Ieri 8 marzo presso l'aula magna dell'istituto Dante - D'Aguirre si è tenuto il convegno, organizzato dalle docenti dell'istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini avente il titolo "Tutte...nessuna esclusa".
"Ospiti" del convegno cinque donne partannesi che in ambito professionale e sociale si distinguono su vari ambiti, cinque donne diverse ma tutte capaci di rappresentare una vasta gamma di donne. Presenti la dott.ssa Antonella Vaccara (dirigente ufficio XI ambito territoriale Trapani), la dott. ssa Graziana Farina (medico legale), la dott. Antonella Bianco (specializzata in tecniche psicologiche), la dott.ssa Noemi Maggio (assessore alle politiche sociali e scuola), la signora Giovanna Ragolia (vedova di una vittima della mafia) e la dott. ssa Maria Elena Bianco (legale).
Previo saluto della Preside, la dott.ssa Francesca Accardo, che ha ricordato che la festa delle donne è tutti i giorni e che la scuola è importante per fare passare messaggi di parità di genere, ogni professionista presente ha dato il suo contributo al convegno raccontando la propria esperienza ognuno nel proprio settore e nel proprio ambito. Storie diverse, caratteri e percorsi diversi ma tutte con uno stesso denominatore: impegno e studio. Ad anticipare ogni singolo intervento la lettura di passi scelti ad hoc letti dalle docenti, ad allietare il convengo l'esecuzione di brani musicali impegnati da parte di Paola Corso, Francesca Sparacia, Maurizio Leone e Claudio Pisciotta.
Moderatrici attente e precise le docenti Francesca Catalano e Marilena Cavallaro. Di fronte ad un pubblico attento e interessato questa carrellata di testimonianze ha sottolineato come ci sia ancora strada da fare per raggiungere una piena parità di genere ma che eventi come questi e attività scolastiche ed extrascolastiche volte a modificare il linguaggio, le azioni ed il pensiero siamo fondamentali per un cammino sulla via giusta.