Cultura Centro Commerciale Belicittà: grande spettacolo con il comico Giovanni Cacioppo Sabato, 18 Marzo 2023 Il primo di una serie di appuntamenti al Centro Commerciale di Castelvetrano
Cultura Concerto "A NOME LORO" - Gli Artisti - Parte 3 Sabato, 25 Febbraio 2023 Interviste all'attore Claudio Santamaria, Giuseppe Anastasi e al critico musicale Gino Gastaldo
Cultura Concerto "A NOME LORO" - Gli Artisti parte 2 Sabato, 25 Febbraio 2023 Interviste agli Shakalab, Lello Analfino (Tinturia) e a Simona Molinari
Cultura Concerto "A NOME LORO" - Gli Artisti parte 1 Sabato, 25 Febbraio 2023 Parte 1 - Interviste a Sade Mangiaracina, Cico Messina, Dario Mangiaracina de i "La Rappresentante Di Lista"
Cultura Concerto "A nome loro" - I sindaci Sabato, 25 Febbraio 2023 I sindaci di Campobello Castelvetrano e Partanna ci raccontano le loro emozioni
Cultura VIDEO - Teo Teocoli diverte il pubblico dell'Ariston tra musica e cabaret Venerdì, 13 Gennaio 2023 Il comico, ieri sera in scena a Trapani, ha dato vita ai personaggi che lo hanno reso noto
Cultura Palmosa Fest, Gaetano Savatteri presenta "Le siciliane" Lunedì, 31 Ottobre 2022 Quarto appuntamento con la rassegna culturale , a moderare Bia Cusumano e l'ex assessore Samona'
Cultura "Non l'avevo considerato". La sesta opera di Carla Bruno Sabato, 24 Settembre 2022 Triangoli, elementi naturali, la donna, l'uomo, la Sicilia e il suo mare secondo l'artista mazarese
Cultura Mazara, immagini esclusive di San Nicolò Regale e dei mosaici romani Sabato, 24 Settembre 2022 Il sito archeologico riaperto in occasione dell'edizione annuale de "Le vie dei Tesori"
Cultura "Stelle sul Mazzaro": il racconto ed il bilancio della manifestazione Domenica, 28 Agosto 2022 Intervista a Mario Tumbiolo (Strada del Vino Val di Mazara) e a Giampiero Tilotta (Lega Navale sez. Mazara)
Cultura "Stelle sul Mazzaro". Intervista all'influencer Victoria Joe Domenica, 28 Agosto 2022 Una testimonianza della bella manifestazione organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori "Val di Mazara"
Cultura Video - "Stelle sul Mazzaro", il racconto della prima giornata Sabato, 27 Agosto 2022 Press Tour fra cantine della Strada del Vino "Val di Mazara" e Masterclass "Rosso di Mazara... Bianchi di Sicilia"
Cultura Video - Al via III edizione di "Trapani Comix & Games" Venerdì, 20 Maggio 2022 Interviste al sindaco Tranchida e agli organizzatori Erik e Johnny
Cultura Video- La voce dei poeti per fermare l'ignobile guerra Martedì, 08 Marzo 2022 Un toccante contributo di Bia Cusumano che ha scritto, Ignazio Marchese ha letto e Flavio Errante ha scelto le immagini
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Todo Modo” Mercoledì, 12 Gennaio 2022 Le opere di Leonardo Sciascia meritano di essere riscoperte e divulgate
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Accabadora” Sabato, 01 Gennaio 2022 Libro intenso che merita un posto nelle librerie...
Cultura Sabato 18 dicembre l'inaugurazione del restauro della "Fontana Consagra" Mercoledì, 15 Dicembre 2021 Dopo cinque mesi di lavoro la fontana "Uomini che vengono dal mare" di Pietro Consagra tornerà a zampillare
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Sempre tornare” Sabato, 11 Dicembre 2021 Una storia autobiografica, scritta bene che rivela la profondità dell’autore e la sua grande sensibilità
Cultura Restituzione alla Città Fontana per piazza Mokarta Sabato, 04 Dicembre 2021 1964 Pietro Consagra - 11 dicembre 2021
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Oliva Denaro” Domenica, 28 Novembre 2021 La lettura di questo romanzo, coinvolge emotivamente, induce a riflessioni profonde
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Il nuovo regno” Domenica, 21 Novembre 2021 Buona lettura a tutti
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “La strada” Martedì, 09 Novembre 2021 Una storia irreale, assurda e difficile da commentare ma emozionante
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Mastro Geppetto” Domenica, 31 Ottobre 2021 Una storia che ci riporta indietro negli anni dell’infanzia, una fiaba amata da grandi e piccoli
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Il lato positivo” Domenica, 24 Ottobre 2021 Una storia di grande umanità che ci fa comprendere come il confine fra "normalità" e malattia mentale sia così sottile
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Tutto chiede salvezza” Domenica, 10 Ottobre 2021 In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale, viene presentato il libro "Tutto chiede salvezza" di Daniele
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Il peso dei segreti” Lunedì, 04 Ottobre 2021 La storia scorre insieme alle vicende dei protagonisti, tutti legati tra loro, tutti tappe di un cammino comune
Cultura Per la rubrica “UnLibroTiraLAltro”, viene presentato: “Ció che inferno non è” Lunedì, 27 Settembre 2021 Romanzo di Alessandro D'Avenia. Consigliato, soprattutto ai ragazzi
Cultura RUBRICA | Un libro sotto l'ombrellone: “Tre” Martedì, 14 Settembre 2021 Un romanzo che aiuta a riflettere sulla condizione umana e sulla fragilità positiva degli uomini...
Cultura Lo spettacolo della "Luna blu" dal tempio di Hera a Selinunte. Le immagini Lunedì, 23 Agosto 2021 Il Parco archeologico di Selinunte ha offerto ieri sera un suggestivo spettacolo astronomico ai visitatori
Cultura RUBRICA | Un libro sotto l'ombrellone: “La ragazza del Kyūshū” Lunedì, 23 Agosto 2021 Questa è la storia di una vendetta servita elegantemente su un vassoio d'argento.
Cultura RUBRICA | Un libro sotto l'ombrellone: “La felicità degli altri” Mercoledì, 18 Agosto 2021 Un libro che si legge bene, scorrevole e con spunti di riflessione interessanti
Cultura RUBRICA | Un libro sotto l'ombrellone: “Uomini e topi” Lunedì, 09 Agosto 2021 Un classico della letteratura americana del 900
Cultura Video - Stefania Petyx invita all'evento "Prenditi cura di me" a Selinunte Domenica, 08 Agosto 2021 Un concerto per sensibilizzare sul tema della sindrome fibromialgica, presenta Bia Cusumano, canta Francesca Impallari
Cultura RUBRICA | Un libro sotto l'ombrellone: “L'estate che sciolse ogni cosa” Mercoledì, 04 Agosto 2021 Un libro che non si dimentica
Cultura "Estate in Zona Blu" a Mazara del Vallo Lunedì, 26 Luglio 2021 Gli eventi dell'estate mazarese 2021
Cultura RUBRICA | Un libro sotto l'ombrellone: “Un giorno questo dolore ti sará utile” Lunedì, 19 Luglio 2021 Consigliatissimo a chi ama i libri che non hanno tempo.
Cultura RUBRICA | Un libro sotto l'ombrellone: “Come foglie di tè” Lunedì, 12 Luglio 2021 Il Circolo dei Lettori per la rubrica #UnLibroSottoLOmbrellone presenta: "Come foglie di té" di Lisa See.
Cultura Rubrica LibriSottoL’Ombrellone, recensione del libro: “Amuri” di Catena Fiorello Lunedì, 05 Luglio 2021 Una storia delicata, profonda, fatta di amore, di occasioni perdute che il tempo non è riuscito a recuperare.
Cultura Petrosino Estate 2021, presentato il programma Venerdì, 02 Luglio 2021 Oltre ad Annalisa e The Kolors i concerti di Noemi, Francesco Renga e Luca Firth, figlio del noto attore inglese
Cultura Rubrica LibriSottoL’Ombrellone, recensione del libro: “Perdersi” Martedì, 29 Giugno 2021 Tra le pagine, che si leggono voracemente, si dipana una storia dolorosa sia sul fronte personale di ogni personaggio.
Partanna Presentazione del libro "Itinerari culturali preistorici nella Valle del Belice" Mercoledì, 23 Giugno 2021 Il prof. Vito Zarzana presenta il libro " Itinerari culturali preistorici nella Valle del Belice"
Cultura VIDEO – Recensione del libro: “La casa delle madri” Lunedì, 14 Giugno 2021 La casa delle madri è un libro che parla di famiglia, di generazioni, di sentimenti, di rapporti madri e figli.
Cultura Mostra d'arte all'Open Gallery di Nino Russo in viale d'Italia a Partanna Lunedì, 07 Giugno 2021 L'artista Vincenza Genna espone i suoi lavori, un percorso nel mondo femminile espresso con diverse tecniche pittoriche.
Cultura VIDEO – Recensione del libro: “Il libro delle case” Domenica, 30 Maggio 2021 Il libro delle case è un’opera di Andrea Bajani candidata al premio Strega2021.
Cultura VIDEO- Il Cineteatro Ariston riapre e si prepara ad ospitare grandi eventi Sabato, 29 Maggio 2021 Il teatro di Alessandro Costa dopo importanti lavori di ristrutturazione riparte in sicurezza.
Cultura VIDEO – Recensione del libro: “L'anno che a Roma fu Natale due volte” Domenica, 23 Maggio 2021 Un romanzo surreale e drammatico allo stesso tempo.
Cultura VIDEO – Recensione del libro: “Le ripetizioni” Domenica, 16 Maggio 2021 Impossibile catalogare questo romanzo, e se Giulio Mozzi voleva esordire alla grande lo ha fatto magistralmente.
Cultura VIDEO – Recensione del libro: “Il pane perduto" Lunedì, 10 Maggio 2021 Per la rubrica UnLibroTiraLAltro il Circolo dei lettori presenta un altro libro, tra i 12 candidati al Premio Strega.
Cultura VIDEO - Recensione del libro: “Adorazione” Domenica, 02 Maggio 2021 Protagonisti del romanzo, una comitiva formata da ragazzi e ragazze che si conoscono da sempre
Cultura VIDEO – Recensione del libro: “Splendido come vita” Domenica, 25 Aprile 2021 Un libro sull'amore, sull'amare, sulla negazione e sulla sofferenza che questo comporta