Unione bipartisan contro la violenza: solidarietà a Cambiano da MPA, Movimento 5 Stelle e da Forza Italia.
Solidarietà e condanna da parte dei deputati MPA
“Piena solidarietà al collega deputato Angelo Cambiano vittima di un atto criminale di intimidazione ai danni della sua segreteria politica a Licata. A prescindere dal colore e dall’appartenenza politica, qualsiasi atto di violenza va condannato con fermezza. Siamo certi che le forze dell’ordine riescano prima possibile ad individuare i responsabili di questo vile atto intimidatorio”.
Lo dichiarano i deputati Mpa all’Assemblea Regionale Giuseppe Castiglione, Giuseppe Lombardo, Giuseppe Carta, Ludovico Balsamo, Gianfranco Miccichè insieme all’assessore Roberto Di Mauro.
Solidarietà da parte del deputato Roberta Schillaci del Movimento 5 Stelle
“Esprimo tutta la mia solidarietà al collega Angelo Cambiano per la grave intimidazione subita. Ancora una volta è bersaglio della viltà di cui si macchia chi non accetta l’azione sempre limpida, improntata all’etica, che contraddistingue Angelo Cambiano. Già da sindaco di Licata ha lottato contro il malaffare, gli abusi edilizi e le congreghe malavitose. Auspico che le forze di polizia e la magistratura accertino l’identità dei responsabili nel più breve tempo possibile. Sarebbe l’unico modo per isolare questi delinquenti che non accettano le azioni libere da ogni forma di condizionamento”.
Lo afferma Roberta Schillaci, deputata regionale del Movimento Cinquestelle e segretaria della Commissione regionale Antimafia.
Solidarietà dell’on. Cristina Ciminnisi
“Esprimo la più profonda e sentita solidarietà al mio collega Angelo Cambiano, al quale sono legata da stima e affetto sincero, per il vile atto intimidatorio subito con gli spari contro la sua segreteria. È un gesto inaccettabile e gravissimo, che colpisce non solo lui, ma anche i principi fondamentali della nostra democrazia e della convivenza civile».
Così s’è espressa la deputata trapanese del M5S, Cristina Ciminnisi, dopo aver appreso dell’atto intimidatorio nei confronti del deputato e compagno nel MoVimento, Angelo Cambiano.
«Un atto inqualificabile, per lui purtroppo non il primo, che non deve e non può trovare alcuno spazio nella nostra società. La mia vicinanza va anche alla sua famiglia e ai meravigliosi ragazzi della sua squadra, che meritano di continuare il loro lavoro senza paura. Non cederemo mai alla logica del terrore e dell’intimidazione, la forza della democrazia prevarrà. I responsabili di questo vergognoso gesto sappiano che Angelo non è solo: siamo tutti con lui, uniti al suo fianco. Forza Angelo».
Solidarietà del deputato Stefano Pellegrino di Forza Italia
Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana esprime a nome di tutti i deputati regionali del partito "la più ferma condanna per l’atto intimidatorio subito dall’onorevole Angelo Cambiano ai danni della sua segreteria politica."
"Si tratta di un atto vile e inqualificabile – dichiara Stefano Pellegrino – che non può trovare alcuna giustificazione. La violenza non ha spazio nel dibattito politico, e qualsiasi atto di violenza è un attentato alla democrazia stessa e al libero confronto. Ci auguriamo che le forze dell’ordine possano individuare al più presto gli autori di questo gesto e assicurarli alla giustizia.”
Solidarietà della deputata Marianna Caronia di Noi Moderati
"Esprimo la mia solidarietà all'onorevole Angelo Cambiano per l'atto intimidatorio che ha colpito la sua segreteria politica. È urgente individuare i responsabili e assicurarli alla giustizia, così come individuare il contesto entro cui qualcuno tenta di condizionare l'operato di un rappresentante dei cittadini.
Nessuna forma di violenza può far parte del dibattito politico o essere usata come strumento di pressione."
Lo dichiara Marianna Caronia, deputata regionale di Noi Moderati.
Comunicati stampa