Sette trapanesi sono stati denunciati ieri, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Trapani, nel corso di servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e alla repressione di reati, nonché al rispetto del Codice della Strada. Dai posti di controllo dislocati in varie parti delle città, sono derivate segnalazioni alla locale Procura della Repubblica, nei confronti di: un diciottenne fermato a bordo di un’automobile nel comune di Erice nonostante sia sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Trapani; un trapanese di 43 anni, “sorpreso alla guida della propria autovettura in possesso di strumenti da taglio di genere vietato e di un cavo di rame della lunghezza di 30 metri del quale non ha saputo fornire indicazioni sulla provenienza”; un trentunenne trapanese che, “in atto sottoposto alla sorveglianza di PS, non era in casa al momento del controllo violando le prescrizioni del provvedimento”; un trentaduenne “sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore a quanto consentito dalla legge”; altri due, di 29 e 33 anni, “sorpresi alla guida senza la patente in quanto mai conseguita, in condizioni di recidiva nel biennio”; un trapanese di 43 anni, sorpreso ad esercitare la professione di parcheggiatore abusivo a Piazzale Ilio.
Nel medesimo contesto sono state identificate oltre 140 persone a bordo di 80 mezzi, con la conseguenza di diverse sanzioni, due patenti ritirate e un veicolo posto sotto sequestro.
“I servizi straordinari – avverte il Comando provinciale dell’Arma – continueranno per tutto il fine settimana”.