Dal 10 al 13 ottobre 2024, la Sicilia ospiterà nuovamente uno degli eventi motoristici più attesi: la Targa Florio Classica. La partenza ufficiale è prevista per giovedì 10 ottobre, alle 18:00, da Piazza Verdi, nel cuore pulsante di Palermo.
Organizzata dall'Automobile Club di Palermo in collaborazione con ACI e ACI Storico, quest'anno la manifestazione segna un record con 233 equipaggi pronti a vivere un’esperienza straordinaria tra splendidi paesaggi e un'accoglienza calorosa.
La Targa Florio Classica rievoca la gara automobilistica più antica al mondo e rappresenta una tappa importante del Campionato Italiano Grandi Eventi ACI Sport per auto storiche. Questo evento non è solo una competizione avvincente, ma anche un vero e proprio viaggio nella storia dell’automobilismo, capace di attirare partecipanti e appassionati da molte città del mondo.
La sicurezza sarà garantita da 300 commissari di percorso, supportati da 30 mezzi di assistenza tecnica ACI Global e da una forte presenza delle Forze dell’Ordine lungo tutto il tragitto.
Il percorso della Targa Florio Classica 2024, che partirà da Palermo, attraverserà alcuni dei luoghi più affascinanti della Sicilia, in tre giornate di gara. Il primo giorno sarà dedicato alla provincia di Trapani, con una tappa che includerà, per la prima volta, il famoso Cretto di Burri. Venerdì 11 ottobre, alle 10:30, le auto d’epoca faranno tappa a Partanna, percorrendo Corso Vittorio Emanuele.
Le giornate di venerdì e sabato vedranno gli equipaggi sfidarsi lungo un percorso di 684,88 km, che toccherà le leggendarie strade delle Madonie, parte integrante del mito della Targa Florio. Un momento clou sarà il "Trofeo di Monreale" sabato, con il passaggio sul tracciato Bellolampo – Passo di Rigano, dove il leggendario pilota siciliano Nino Vaccarella fece il suo debutto. La competizione si concluderà domenica 13 ottobre con una tappa finale di 46,27 km.
Con oltre 230 partecipanti da quasi 20 paesi, la Targa Florio rimane uno degli eventi più amati dagli appassionati di auto d’epoca. Oltre alle vetture storiche, quest'anno saranno presenti anche auto Gran Turismo stradali che gareggeranno nel Campionato Italiano Grandi Eventi di Regolarità Moderna. Inoltre, 70 Ferrari parteciperanno al "Ferrari Tribute to Targa Florio", una spettacolare esibizione che catturerà l'attenzione di curiosi e appassionati.
La Targa Florio Classica, con il suo perfetto equilibrio tra tradizione, competizione e paesaggi mozzafiato, resta un evento imperdibile non solo per gli appassionati di motori, ma per chiunque voglia immergersi nella bellezza della Sicilia.