Domenica 26 dicembre dopo le 17 dentro la cornice della Cantina Musanegra, si é realizzato l'evento della associazione Partanna 'mpinta a mala banna avente ad oggetto la presentazione del Calendario 2022.
Alla presenza dei membri (non tutti purtroppo) della associazione, Rosario Guzzo, Santina Ognibene, Mariella Serio, Antonella Valenti, Antonino La Commare, Giovanni Buscaglia e Giovanni Piazza si sono accolti, previo controllo di greenpass e mascherina, tutti gli ospiti che entusiasti hanno deciso di partecipare.
Assente perché in quarantena fiduciaria la presidente Giusy Trinceri che ha partecipato peró da remoto collegandosi in videoconferenza. Previo saluto istituzionale del sindaco e dell'intervento di Rosario Guzzo, che ha guidato con spontaneità e naturalezza l'evento insieme alla brava Santina Ognibene, si sono avvicendati tutti i talenti presenti. Il calendario, quest'anno, presenta talenti partannesi regalando così un oggetto prezioso in quanto contenente 12 mesi a cui sono stati abbinati 12 talenti del nostro comune. Taluni sono rimasti sul territorio altri no, o sono al nord o sono fuori Italia. Intanto giriamo idealmente il calendario: in copertina il dipinto murale risalente al 1943 e realizzato dall'artista Antonio Sanfilippo.
Poi scorriamo i mesi. Al mese di gennaio é stato assegnato a Dario Riccobono, febbraio ad Angelo Di Vita, marzo ai fratelli Stassi, aprile ad Annachiara Genna, maggio a Davide Marchese, giugno a Francesco Scimonelli, luglio ai fratelli Maria Chiara e Pierfrancesco Sinacori, agosto a Gaspare La Rocca, settembre a Gerardo Ranauro, ottobre a Giuseppe Giacalone, novembre a Giuseppe Inglese e dicembre a Vita Cascio.Dopo la carrellata dei talenti un affettuoso contributo della preside Vita Biundo. Nel retrocopertina la riproduzione pittorica, a firma di Santina Ognibene, della Porta della vita dell'artista Giovanni Castiglia, opera posta all'ingresso della nostra Partanna.
Nel presentare la carrellata di talenti volutamente non sono stati menzionati titoli o altro perché dalle parole scritte da ciascuno nel calendario, dalle foto condivise, da parole condivise in presenza all'evento di presentazione quello che viene fuori é la passione e l'umiltà di ciascuno nel tagliare il proprio traguardo. Questo va ben oltre il titolo.
Tra i talenti vien fuori il sudore, la fatica, la costanza. Molto bella l'emozione palpabile di molti talenti e molto bello quel velo di imbarazzo in loro, a conferma che l'umiltà é un gran bel pregio. Tra un mese e l'altro la conferma che Partanna è terreno fertile, anche in senso metaforico, è caratterizzata da terre ubertose, come si legge nella intensa prefazione a firma dell'associazione, e tutti i volti del calendario lo confermano.
É importante precisare che dopo la presentazione fondamentale è la vendita del calendario, il cui ricavato andrà come sempre in beneficenza. Sfogliando il calendario ci si immerge nella buona volontà, nella determinazione, nella resilienza, nel talento...e mi piace chiudere con una frase che amo molto: Una cosa è avere talento, un’altra cosa é scoprire come usarlo. In questo calendario, che ciascuno di noi dovrebbe avere a casa, perché i talenti sono amici e persone che conosciamo, vi è la conferma che queste dodici persone eccezionali hanno scoperto come usare il loro talento e ci si deve augurare ispirino nuovi talenti aiutando i ragazzi a credere nel sogno e nel sacrificio...
Maria Elena Bianco