Partanna, semaforo spento da troppo tempo, sarebbe necessario che si ripristini

La situazione semaforica all’interno del Comune appare “trascurata”, ormai da molti mesi, si può dire anni.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
12 Febbraio 2022 16:05
Partanna, semaforo spento da troppo tempo, sarebbe necessario che si ripristini

Percorrendo la strada che conduce al cimitero, che sia la SS118 o la Via Selinunte, puntualmente ci si ritrova in un incrocio molto complesso con un semaforo non funzionante.

La situazione semaforica all’interno del Comune appare “trascurata”, ormai da molti mesi, si può dire anni. Il semaforo al momento arreda la strada ma non esercita il suo compito.

Quel tratto di strada è oggettivamente pericoloso, l’incrocio è impegnativo, e la presenza di un semaforo funzionante non solo agevolerebbe il transito ma darebbe anche il suo naturale contributo per evitare incidenti.

Non vi è ora al giorno in cui non vi è traffico sia per il cimitero, per i negozi e le attività commerciali e sportive poste a fianco dell’incrocio o molto vicine. Quella una zona viva sul nostro territorio.

La situazione merita attenzione da parte dell’amministrazione comunale specie se si pensa alla possibilità che si verifichi un incidente. Non bisogna di certo affidarsi al fatto che non succede nulla.

Lo scopo principale di quel semaforo è quello di rallentare la gran mole di traffico gravante sul quella porzione di paese, oggettivamente trafficato. Ad aggravare la situazione concorre una segnaletica verticale che non è proprio molto visibile. Questo crea una situazione di pericolo che deve essere arginata.

Con questo articolo si vuole solo denunciare una situazione di fatto con la speranza che quel semaforo possa essere subito ripristinato, ovviamente il tutto nell’ottica che prevenire è meglio che curare.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza