Partanna, progetto: “La biblioteca umana”

L’evento si è tenuto presso l’Istituto Superiore “Francesco D’Aguirre – Dante Alighieri”

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
05 Aprile 2023 17:23
Partanna, progetto: “La biblioteca umana”

Si è tenuto ieri a Partanna, presso l’Istituto Superiore “Francesco D’Aguirre – Dante Alighieri”, Incontro tra gli studenti e la squadra di hockey e football su carrozzina Leoni Sicani di Santa Margherita di Belìce.

Il progetto, dal titolo “La biblioteca umana”, è stato fortemente voluto dalla Dirigente scolastica, Prof.ssa Francesca Accardo e coordinato dalle docenti Gilda Gugliotta, Maria Luigia Dia e Rosa Chiaramonte.

Capita spesso che rappresentanti dei Leoni Sicani vengano chiamati nelle scuole di ogni ordine e grado per raccontare la loro esperienza di vita quotidiana. Ed è proprio quel che è accaduto ieri a Partanna. Con la biblioteca umana, le persone si sostituiscono ai libri e raccontano la loro storia con l’obiettivo di combattere i pregiudizi, gli stereotipi e diminuire le disuguaglianze garantendo una maggiore inclusione.

I Leoni Sicani, rappresentati dai capitani della squadra di hockey e di football, Giuseppe Sanfilippo e Giuseppe Capizzo, insieme a Caterina Crapanzano e Ignazio Capizzo, ma anche con la complicità delle volontarie in servizio civile, hanno parlato di sé, e dell’importanza dell’esaltazione delle diverse abilità di ciascuna persona.

Attraverso il racconto delle loro attività sportive, i Leoni Sicani, hanno catalizzato l’attenzione degli studenti e dei docenti presenti, riuscendo ad instaurare un dialogo formativo che è, e deve continuare ad essere, parte dell’insegnamento scolastico.

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza