Partanna: il parco giochi di Largo Melchiorre Scalia già vandalizzato prima dell'inaugurazione

Un sogno di comunità danneggiato.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
11 Gennaio 2025 17:00
Partanna: il parco giochi di Largo Melchiorre Scalia già vandalizzato prima dell'inaugurazione

Dopo anni di abbandono, il parco giochi di Largo Melchiorre Scalia stava finalmente tornando a nuova vita. Un progetto di ristrutturazione tanto atteso dalla comunità, che prevedeva il recupero di un’area destinata al gioco, al relax e alla socializzazione. Genitori con bambini, anziani e giovani avevano iniziato a immaginare di ripoter finalmente usufruire di uno spazio dove trascorrere ore serene all’aria aperta.

Eppure, a pochi giorni dal completamento dei lavori, l’amarezza ha preso il sopravvento: il parco è stato vandalizzato. Come mostrano le immagini, la pavimentazione intorno ai giochi era stata completata, l’illuminazione installata, mancava solo sostituire e riparare alcuni giochi, danneggiati prima e durante gli anni di incuria del parco. Quindi, tutto sembrava pronto per restituire lo spazio alla cittadinanza. Ma, due lampioni con faretti sono stati abbattuti, sperando con pochi danni. Un atto di vandalismo che lascia increduli e indignati.

Questo episodio non rappresenta solo un danno economico per la comunità, ma diventa il simbolo dell’inciviltà di alcuni cittadini che, anziché rispettare i beni pubblici, scelgono di distruggerli. Un gesto che colpisce non solo le strutture materiali, ma anche lo spirito collettivo di chi desidera vivere in una città più decorosa e accogliente.

Danneggiare il bene pubblico non è un atto di ribellione, ma un atto di irresponsabilità che penalizza tutti. Si è atteso per anni per avere nuovamente questo parco e ora, a pochi passi dall’inaugurazione, ci si ritrova di fronte all’ennesimo spettacolo desolante.

Vale la pena ricordare che questo parco giochi, nell’arco di un decennio, è stato ristrutturato per la seconda volta. Il Comune di Partanna, oltre all’investimento già sostenuto per il recupero dell’area, si trova ora costretto ad affrontare ulteriori spese, sempre a carico del denaro pubblico, per riparare i nuovi danni.

Questa vicenda solleva interrogativi su come proteggere il patrimonio pubblico da atti di vandalismo e sull’importanza di un maggiore senso civico all’interno della comunità. I beni pubblici appartengono a tutti e rappresentano un valore che va preservato. Distruggerli significa privarsi di spazi e servizi e mancare di rispetto verso l’intera collettività.

L’auspicio è che simili episodi non si ripetano e che il parco giochi di Largo Melchiorre Scalia possa finalmente essere vissuto e apprezzato da tutti i cittadini, grandi e piccoli, come merita. Questa deve essere anche un’occasione per riflettere sull’importanza di educare al rispetto dei beni comuni, un valore fondamentale per costruire una comunità più unita e consapevole. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza