Parte un'importante iniziativa per favorire l'autonomia e l'inclusione sociale delle persone con disabilità nei comuni del Distretto 54.
Grazie a questo nuovo avviso pubblico, sarà possibile accedere a progetti personalizzati pensati per migliorare la qualità della vita e garantire maggiore indipendenza.
L'opportunità è rivolta ai residenti di Castelvetrano, Campobello di Mazara, Partanna, Poggioreale, Salaparuta e Santa Ninfa, che potranno presentare nei rispettivi Comuni di residenza la propria domanda entro giovedì 13 febbraio 2025.
L'iniziativa punta a promuovere l'autodeterminazione delle persone con disabilità, offrendo un supporto concreto per affrontare la quotidianità in modo più autonomo. Tra gli interventi previsti rientrano:
- Assistenza personale per chi necessita di un aiuto specifico nella gestione delle attività quotidiane.
- Sostegno all'abitare in autonomia, con soluzioni che permettano di vivere in modo indipendente.
- Trasporto sociale, per facilitare gli spostamenti e la partecipazione alla vita comunitaria.
- Percorsi di formazione rivolti sia ai beneficiari che ai loro assistenti.
Possono presentare domanda le persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni, residenti nei comuni del Distretto 54, con disabilità certificata secondo la legge 104/92.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare l’apposito modulo e consegnarlo al Comune di Partanna, allegando:
- documento di identità valido;
- certificazione di disabilità.
Per i residenti del Comune di Partanna, la documentazione necessaria è disponibile nel sito istituzionale al seguente link: https://www.comune.partanna.tp.it/progetto-vita-indipendente-fondo-2019/?fbclid=IwY2xjawIYRZpleHRuA2FlbQIxMAABHd3IZ9c2_6cSLuhHwJ0OcV_sA8QkcA1VIdTmSNz5-eptGRKx0_LiF7B9AQ_aem_SZ3cn81zBfcaJwK_9BFMTg