“Mezzo Festival”, buona la prima! Stasera altri importanti nomi del panorama musicale italiano e tante sorprese

Ha aperto i battenti la rassegna musicale presso Giardino dell’Emiro di Mazara del Vallo. Molto apprezzate le esibizioni

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
26 Luglio 2025 13:12
“Mezzo Festival”, buona la prima! Stasera altri importanti nomi del panorama musicale italiano e tante sorprese

Ieri, nella splendida cornice del Giardino dell’Emiro di Mazara del Vallo, ha preso il via “Mezzo Festival”, la rassegna musicale e culturale organizzata da Mezza APS, associazione di promozione sociale attiva sul territorio regionale, patrocinato dal Comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano, Partanna e Petrosino, nonché con il patrocinio oneroso del Libero Consorzio Comunale di Trapani. Tanti spettatori partecipanti, provenienti da ogni parte della Sicilia e dal centro sud dell’Italia, alla kermesse che rappresenta un autentico viaggio tra le sonorità indie, cantautorato contemporaneo, sonorità mediterranee, rap, elettronica e folk urbano.

La kermesse è iniziata nel tardo pomeriggio con DJ set di Demetra Sound, Leiluna, poi l’esibizione di Ermes Russo. In prima seratasono saliti sul palco il gruppo Tugheder, poi i Katadeo con i loro testi in siciliano e con musiche mediterrane. A seguire è stata la volta dell’affascinante musica del polistrumentista Libero Reina. Altra importante esibizione quella di Alessio Bondì, per cui Mezzo Festival è una delle tappe del suo nuovo tour “Runnegghié”.

Trascinante la perfomance di Random, artista multiplatino con milioni di stream all’attivo e già protagonista ad Amici Speciali e Sanremo. Dopo la mezzanotte ancora Dj set con la bravissima franco-marocchina Leïla Koumiya, Angry (dal collettivo parmense Hard Coccole) e Mario Cecè. (in foto collage di copertina alcuni momenti della serata).  

Soddisfazione per l’esito della prima serata è stata così espressa dagli organizzatori e da tutti componenti dell’Associazione Mezza Aps: “Mezzo Festival nasce dal desiderio di costruire qualcosa che resti. Qualcosa che non sia solo musica, ma anche cultura, territorio, incontro, comunità. Partecipare non è un atto passivo. Non è ‘venire a vedere un concerto’. Partecipare è condividere uno spazio e un tempo. È esserci con presenza reale, in un mondo che ci abitua sempre più all’assenza. Mezzo Festival è nato anche per questo: per creare uno spazio in cui la musica non fosse solo spettacolo, ma rito collettivo. In ogni cultura, da sempre, la musica ha avuto il potere di mettere insieme i corpi e le storie. È uno dei modi più antichi con cui gli esseri umani hanno costruito comunità, sciolto conflitti, celebrato la vita. È legame. È riconoscimento reciproco. È il battito che, per qualche ora, ci fa sentire parte dello stesso respiro”.

Ricco anche il programma odierno già a partire dalle ore 18 con il Dj set di Morpheine. Poi a seguire: Crono & Warco, Enri. Nella prima serata, alle ore 20 circa salirà sul palco il pianista Fabrizio Mocata (unico italiano insieme a Laura Pausini a ricevere la nomination per i Grammy Awards della musica) & Guests. Attesa anche per l’esibizione di Cico Messina e poi quella di Simona Norato. Nella tarda serata Biggaspano, Axy+DaMonks. Allo scoccare della mezzanotte si esibirà uno dei nomi di punta della rassegna: Ele A, fresca di una collaborazione con Colapesce e attualmente in tour in tutta Italia ed Europa. A concludere la kermesse ancora un dj set con Jo Crimaldi e Steve Ersenemic

“Mezzo Festival” è un luogo fisico ma anche ideale ove la musica diventa linguaggio di confronto tra culture, radici e sperimentazione. “Mezzo Festival” è anche un villaggio attivo dalle 18:00 fino alle 3:00 di notte, un luogo dove sostare, vivere e lasciarsi attraversare da esperienze culturali, musicali e umane.Nella due giorni di musica la location del Giardino dell’Emiro ospita anche un’area relax e food, uno spazio dedicato ai bambini e alle famiglie, con attività curate dall’associazione “Vivere a Colori”, e un mercatino vintage con diversi espositori curato dal collettivo palermitano “Cortile Eclettica”.

Per scoprire il programma completo e acquistare i biglietti, visita www.mezzofestival.it. I biglietti saranno disponibili anche in loco, nei giorni del festival. Tickets:

https://www.ticketsms.it/collection/Mezzo-Festival-2025

https://link.dice.fm/nb067f962148

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza