In una giornata ricca di emozioni e partecipazione si sono celebrati i 25 anni di vita della Confraternita di Misericordia di Partanna, che da sempre rappresenta un faro di solidarietà e volontariato per la comunità locale e non solo.
All’evento, svoltosi ieri 4 ottobre 2025, erano presenti: il Governatore Vito Barresi, la vicepresidente Giovanna Caruso, insieme a numerosi volontari di ieri e di oggi che, nel corso degli anni hanno contribuito a rendere viva questa grande famiglia.
Non sono mancate le autorità civili e istituzionali: il Sindaco di Partanna Francesco Li Vigni, il vicesindaco Valeria Battaglia, l’onorevole Nicolò Catania, il consigliere comunale Massimo Cancemi, il comandante della Polizia Municipale Vincenzo Adamo, e i rappresentanti di altre confraternite e associazioni del territorio, tra cui il governatore della Misericordia di Piana degli Albanesi Vito Petrotta, il governatore della vicina Salaparuta Luigi Di Girolamo, il governatore di Trapani Lorenzo Acerno e due consiglieri nazionali, Ugo bellini e Santo Cantali, l’Avis di Partanna, una rappresentanza dei Frati Tibetani del Santuario della Madonna della Libera di Partanna, i ragazzi del Gren giovani e alcuni esponenti dell’associazione San Francesco Di Paola di Partanna.
I festeggiamenti si sono aperti con la Santa Messa celebrata in Chiesa Madre dall’arciprete Don Antonino Gucciardi, un momento di raccoglimento e ringraziamento per il cammino compiuto in questi venticinque anni.
In occasione della celebrazione del venticinquesimo, il direttivo della Misericordia tramite il governatore Vito Barresi, in un incontro con sua Eccellenza Mons. Angelo Giurdanella Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, ha proposto come correttore spirituale della Misericordia di Partanna, l’Arciprete don Antonino Gucciardi.
A seguire, all’interno del suggestivo Castello Grifeo, si è svolto un rinfresco conviviale durante il quale è stato proiettato un video commemorativo che ha ripercorso i momenti più significativi della storia e dell’impegno della Misericordia di Partanna. La festa si è conclusa con fuochi d’artificio.