Identità Digitale: il Governo investe 40 milioni nello SPID

Fondi ai gestori dell’identità digitale per garantire un servizio più efficiente e accessibile a cittadini e imprese.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
10 Marzo 2025 17:35
Identità Digitale: il Governo investe 40 milioni nello SPID

Il Governo ha fatto un passo importante per migliorare il sistema di identità digitale in Italia. 

È stato approvato un decreto che stanzia 40 milioni di euro per sostenere i gestori dello SPID, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel garantire un servizio utile a cittadini e imprese.

Questa iniziativa fa parte di un percorso più ampio di sviluppo dell’identità digitale nel Paese. Ad oggi, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) ha superato i 50 milioni di emissioni e la nuova funzione IT Wallet sull’AppIO ha già permesso a quasi 4,5 milioni di italiani di caricare oltre 7,4 milioni di documenti. Grazie a questi strumenti, accedere ai servizi pubblici digitali è sempre più semplice e veloce. Inoltre, l'Italia ha raggiunto in anticipo di due anni l’obiettivo del PNRR legato all’identità digitale.

Il Sottosegretario Alessio Butti ha evidenziato l’importanza di questa misura, sottolineando: "Abbiamo ascoltato e recepito le istanze dei gestori Spid, rimaste inascoltate per anni dai governi precedenti. Con questo decreto, riconosciamo il valore dello sforzo fatto dai privati per sviluppare e gestire un'infrastruttura essenziale per milioni di cittadini. - afferma il Sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all'Innovazione, Alessio Butti - Il nostro obiettivo è rafforzare il sistema di identità digitale in un'ottica di efficienza e interoperabilità, garantendo continuità e sostenibilità agli operatori del settore". "Con questa misura, - aggiunge - il Governo conferma il suo impegno per un'identità digitale evoluta, rafforzando gli strumenti a disposizione degli italiani e sostenendo le realtà che rendono possibile questa trasformazione".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza