Partiamo dai fondamentali.
L’UNITALSI è l’acronimo di Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali, ed é una associazione datata, operativa dal 1903 e da sempre alimentata dall’operosità gratuita di volontari che si impegnano per organizzare, accompagnare, assistere durante i pellegrinaggi le persone con disabilità, malate, anziane o bisognose di aiuto. Il pellegrinaggio, evento fondamentale nel socio unitalsiano, è una esperienza di carità che non si limita nel viaggio stesso ma accompagna l'agire quotidiano perchè si possa essere sostegno, vicinanza e solidarietà nella vita di ogni giorno.
Alla luce di questa considerazione l’UNITALSI non va solo considerata come un’associazione di Chiesa, ma è anche e soprattutto un’associazione di promozione sociale nonché organizzazione di volontariato facente parte del Servizio nazionale della protezione civile. Sorelle, barellieri, famiglie, operatori sanitari, giovani, sacerdoti, persone con disabilità, benefattori, sono tutte le anime, di ugual importanza e rilievo, che muovono e danno senso all’Associazione.
L'UNITALSI é presente in tutto il territorio della Diocesi di Mazara Del Vallo. Ieri, domenica 14 novembre si sono svolte le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali della sottosezione. Con grande soddisfazione lo scrutinio delle votazioni ha decretato la conferma di Giovanna Maria Ciolino a presidente della sottosezione di Mazara. Una donna schiva, riservata, elegante, con un alto senso del "servizio" per il ruolo a cui é stata chiamata dentro l'UNITALSI. Quando l'Altissima Maria chiama, Giovanna Maria Ciolino risponde con un "Eccomi" sentito.
Chi la conosce lo sa. Questo la rende ideale nel ruolo di presidente della sottosezione, nel ruolo di guida, nel.suo significato più alto. Il consiglio che affianca la Ciolino Presidente é cosí composto: Cecilia Corrao, Annamaria Caruso, Agata Maiale, Anna Cangemi e Saverio Parrino, mentre Rosa Maria Mistretta è stata riconfermata tesoriere su nomina del consiglio. Ben tre partannesi presenti nel Consiglio, oltre alla presidente ed alla tesoriera anche Anna Cangemi, giá segretaria ed oggi consigliera, donna dedita all'attività associativa come poche altre, grande professionista e grande cuore.
Con l'auspicio che, ripresa a pieno la normalità post pandemia, si possano vedere realizzati tanti progetti volti al sociale anche in collaborazione con altre realtà del territorio si augura a Giovanna Maria e a tutto il nuovo consiglio di sottosezione un proficuo e longevo lavoro. La passione e la costanza del gruppo Unitalsi mi fa pensare ad una frase che amo molto: "le persone che lavorano insieme in una comunità forte con un obiettivo condiviso e uno scopo comune possono rendere possibile l’impossibile", Tom Vilsack.
Allora speriamo nell'impossibile possibile...insieme.
Maria Elena Bianco