Giovani DC a Roma, consegnato dossier sull'ospedale di Castelvetrano

Ricevuti dall'onorevole Roscani

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
24 Maggio 2025 19:16
Giovani DC a Roma, consegnato dossier sull'ospedale di Castelvetrano

Roma, 21 maggio 2025 – Una delegazione dei Giovani della Democrazia Cristiana, guidata dal Presidente Regionale, Michele Simplicio, accompagnato dal Coordinatore dei Giovani della provincia di Trapani, Baldo Cusumano, ha incontrato oggi a Montecitorio l’on. Fabio Roscani, Presidente di Gioventù Nazionale e deputato della Repubblica, per consegnare due dossier strategici: uno dedicato alla situazione drammatica dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano e l’altro con proposte programmatiche per una nuova agenda generazionale del centrodestra.

Un’iniziativa concreta che segna il primo passo di un impegno assunto pubblicamente: “Ho mantenuto la promessa fatta ai cittadini durante l’assemblea pubblica di Castelvetrano: portare le carte dove si prendono le decisioni,” ha dichiarato il Presidente Regionale dei Giovani DC. “Oggi abbiamo consegnato un dossier dettagliato, che raccoglie dati, testimonianze e analisi: è la voce di un territorio che chiede ascolto, rispetto e azioni concrete, non più promesse a vuoto.”

Il dossier sull’ospedale: una questione di dignità e giustizia per la Valle del BelìceIl dossier tecnico sull’ospedale di Castelvetrano documenta in modo puntuale il progressivo smantellamento dei servizi sanitari nel territorio del Belìce, una delle aree più fragili e dimenticate della Sicilia occidentale. Il documento, frutto di un lavoro capillare di ascolto e analisi, chiede un intervento straordinario da parte del Governo e del Parlamento: dal riconoscimento di area disagiata per il territorio belicino, alla riqualificazione strutturale del presidio ospedaliero, fino al potenziamento dei servizi e all’incremento del personale sanitario.“Non possiamo permettere che la Valle del Belìce continui a essere terra di serie B. La sanità non è una voce di bilancio, è un diritto costituzionale. Questo dossier lo testimonia: ora la politica nazionale deve dare risposte concrete,” ha aggiunto il Presidente dei Giovani DC.

Un’agenda per i giovani: proposte per il centrodestra di domaniNel corso dell’incontro è stato anche consegnato il dossier “Giovani, territorio, futuro”, che raccoglie proposte e idee per una nuova agenda generazionale del centrodestra. Dal rafforzamento delle politiche per il lavoro giovanile al sostegno all’imprenditoria agricola, dalla promozione delle aree interne e del Mezzogiorno alla creazione di un Tavolo nazionale dei giovani del centrodestra per favorire il confronto stabile tra le forze giovanili della coalizione: il documento punta a stimolare un dibattito serio e propositivo sui temi delle nuove generazioni.Particolare attenzione è stata data all’esperienza siciliana della DC, con la valorizzazione delle iniziative già avviate sul territorio, come il percorso di formazione per giovani amministratori locali e la proposta di legge regionale “Student Loan”, presentata dai parlamentari DC, che prevede prestiti agevolati per studenti meritevoli rimborsabili solo al raggiungimento di una soglia minima di reddito.

L’impegno di RoscaniL’on. Roscani ha accolto con attenzione i dossier, manifestando apprezzamento per la serietà e la concretezza delle proposte. Ha assicurato che approfondirà i contenuti e valuterà eventuali iniziative, anche con la possibilità di visitare di persona i territori del Belìce per ascoltare le comunità locali e toccare con mano le criticità segnalate.”Dare voce ai territori, alle comunità locali, ai giovani che non si arrendono al declino, è il nostro dovere politico e morale: continueremo a farlo, con determinazione e spirito costruttivo.” Nei prossimi giorni, la Democrazia Cristiana Giovami, renderà pubblico i dossier realizzati.COMUNICATO STAMPA DC GIOVANI

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza