Fidapa Partanna, passaggio di consegne

Si riavvia la macchina associativa delle donne "fidapine".

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
13 Novembre 2021 10:29
Fidapa Partanna, passaggio di consegne

Nella preziosa cornice della sala degli Archi del Castello Grifeo, la Fidapa sezione di Partanna, nella soleggiata giornata di venerdì 12 novembre, ha accolto le sezioni della provincia di Trapani per festeggiare quella che viene denominata "il passaggio delle consegne". Le consegne sono date dal vecchio al nuovo direttivo con presidente Anna Maria Varvaro, perché inizi il nuovo cammino di progettualità e programmazione Fidapa.

Grazie alla cerimoniera Graziana Sanfilippo il tutto si é svolto con ordine e sereno equilibrio. In primis il nuovo direttivo, la squadra scelta dalla sezione, per navigare nel biennio 2021/2023 che é così composta: Presidente Anna Maria Varvaro, Vicepresidente Maria Elena Bianco, past president Mimma Amari, segretaria Elisabetta Viviano, Tesoriera Caterina Calia. Alla presenza delle autorità civili, il sindaco Nicolò Catania, il presidente del consiglio comunale Massimo Cangemi, l'assessore alle pari opportunità Noemi Maggio, del dirigente scolastico Giuseppe Inglese, dei presidenti di alcune associazioni sociali operative sul nostro territorio: Margherita Asaro (Rotary), Giuseppina Trinceri (Partanna 'mpinta a mala banna), Giuseppe Musso (corpo musicale Vincenzo Bellini), Vito Zarzana (PAM), Loredana La Rocca (Uciim), si é svolta una serata formale ma ricca di cuore, passione e palpabile entusiasmo.

Molto interessanti e sentiti gli argomenti dei relatori. Hanno parlato ad una attenta assemblea oltreché la past president, Mimma Amari, e la nuova presidente Varvaro, anche la presidente Distretto Sicilia, Carmela Lo Bue che ha avuto il piacere di presentare tutti i progetti che la Fidapa Distretto Sicilia vuole realizzare, anche in collaborazione con gli Enti locali. File Rouge la determinazione nel volere la Fidapa sempre più presente e radicata sul territorio e sempre piú operativa anche in provincia.Una grande occasione quella di vedere tante donne insieme unite da una sola passione: fare, fare insieme e fare bene, come le donne unite sanno fare.

Accoglienza, benevolenza, opportunità, passione, conforto, libertà, consapevolezza, resilienza, determinazione, coraggio sono le dieci parole che con cura sono state scelte dalle socie partannesi per denominare i tavoli adibiti ad accogliere gli ospiti. Queste parole sono importanti perché sono belle, sono promessa, sono orizzonte, sono pilastri di una progettualità che ha voglia, dopo mesi di fermo, di camminare a passi lunghi e ben distesi. Questo vuole realizzare il nuovo direttivo.In una giornata cosí importante la presidente in carica orgogliosa della serata di cui è stata protagonista, dichiara: "Sono pronta ad intraprendere questo cammino certa che il tutto vada fondato nella cooperazione tra presidenti della provincia e ovviamente nella collaborazione e partecipazione delle socie.

Io credo nelle donne e credo che insieme si possa davvero fare tanto. Abbiamo molti temi caldi su cui lavorare, in primis la violenza sulle donne, ma non solo. C'é il diritto allo studio, la prevenzione, la parità di genere...Nella nostra associazione la donna è vista come perno, come fulcro, come motore di una azione capace di condurre lontano. Ho una squadra che mi impegnerò a rendere affiatata, perché insieme si va decisamente più lontano. Ho la responsabilità, e la sento tutta, di guidare il biennio post pandemia e mi impegnerò al massimo spendendomi con entusiasmo." Attorno alla sezione di Partannna sorrisi e auguri di buon cammino da parte di tutte le sezioni provinciali presenti e degli ospiti tutti.

Importante la frase posta sulla torta a conclusione di una serata perfetta, simbolo di una concezione della donna che merita di essere menzionata e condivisa: le donne, fragili nell'attimo e indistruttibili nel tempo.

Buon Biennio alla Fidapa dalla redazione di PrimaPagina 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza