Equitazione: numerosi trofei e podi conquistati dall'Arabian's Ranch di Partanna

4 nuove campionesse regionali

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
16 Settembre 2024 11:50
Equitazione: numerosi trofei e podi conquistati dall'Arabian's Ranch di Partanna

Si è concluso presso il centro sportivo polivalente FALCO di Serradifalco nella giornata di domenica 15 settembre la quarta e ultima tappa del campionato regionale OPES SICILIA. Il campionato che prevede 4 tappe ( Partanna - Cinisi - Enna - Serradifalco) si è concluso in modo più che positivo per il maneggio Arabian’s Ranch di Partanna, guidato dal maestro Giuseppe Ragolia e per tutti gli atleti che in tutte le tappe si sono contraddistinti per preparazione atletica e sportività.

Numerosi i trofei aggiudicati e i podi conquistati per il maneggio Arabian’s Ranch. Si sono “laureate “ campionesse regionali , guadagnandosi il gradino più alto del podio le atlete: Emilia Di Maria, Silvia Lombardo , Azzurra Varvaro e Angelica Viviano, rispettivamente nelle loro categorie. Per la tappa di domenica inoltre i primi posti sono stati per Sara Aiello, Gianni Atria, Emma Campanella, Marisol Cancilleri, Matilde Como, Silvia Lombardo, Francesca Piazza e Simona Valenti.

Inoltre nelle gare hanno portato il loro apporto anche gli atleti Giorgia Cappello, Angelo Gullo, Emma Nicolosi e Laura Tusa, tutti con tempi importanti e percorsi netti che non hanno guadagnato il podio per frazioni di secondo , ma che hanno contribuito con le loro prestazioni a incoronare il maneggio di Partanna come primo per risultati ottenuti. Degni di nota sono anche i due “pulcini” della grande squadra Arabian’s Ranch: Silvestre Di Martino e Zoe Sparacia, due piccole grandi promesse dell’equitazione partannese.

Soddisfatto il maestro Giuseppe Ragolia, che vanta una lunga esperienza nel settore e che con grande preparazione e professionalità segue costantemente tutti gli allievi provenienti da Partanna ma anche dal territorio circostante. Al maestro va riconosciuto inoltre la capacità di aver creato un gruppo unito e coeso non solo di atleti ma anche di famiglie che seguono i ragazzi nelle gare, aggiungendo al momento sportivo un valore in più che è quello della convivialità e del senso di comunità e appartenenza.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza