SALEMI. “Disturbi autistici: ruolo della famiglia e della scuola”. È questo il titolo dato alla conferenza organizzata dal Rotary Club Salemi.
Sabato 19 marzo presso l’aula magna dell’Istituto «F. D’Aguirre» di Salemi, si affronterà proprio il tema di questa gravissima malattia che insorge nei primi anni di età, e che provoca in chi ne soffre dei deficit persistenti nella comunicazione sociale, induce comportamenti ripetitivi e limita in maniera drastica il campo degli interessi.
Il sindaco di Salemi Domenico Venuti aprirà l’incontro facendo gli onori di casa, a seguire invece a turno parleranno diverse personalità come il presidente del Rotary Club Salemi Salvatore Caradonna, l’attore Fabrizio Bracconeri che racconterà la propria esperienza, essendo padre di un figlio autistico, il dottor Paolo Pace dirigente UONPI di Castelvetrano, il professor Salvino Amico, in qualità di preside dell’Istituto Comprensivo «G. Garibaldi – Giovanni Paolo II», la professoressa Francesca Accardo, preside dell’Istituto «F. D’Aguirre» di Salemi, e in conclusione il dottor Pietro Messina assistente del Governatore del Rotary. (foto Liceo Classico by Leo Vivona) Valentina Mirto