Cultura: stasera si premia la poesia nel ricordo di Peppe Tusa.

Concorso organizzato dall’Associazione Il Sipario sotto la guida del nuovo presidente Piero Ingoglia.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
28 Dicembre 2024 13:39
Cultura: stasera si premia la poesia nel ricordo di Peppe Tusa.

Premiazione il 28 dicembre 2024 al Castello Grifeo di Partanna per i vincitori della XXVI Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna” - Premio Giuseppe Tusa

La XXVI Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna”, da quest'anno intitolato in memoria del compianto Giuseppe Tusa, si è conclusa con grande successo. Giuseppe Tusa, patron del concorso per decenni, ha lasciato un’eredità inestimabile alla cultura poetica e narrativa italiana, sostenendo il concorso con passione e dedizione. Da oggi, il premio porta il suo nome, diventando il Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna” - Premio Giuseppe Tusa, in suo onore.

Il concorso, organizzato dall’Associazione Il Sipario sotto la guida del nuovo presidente Piero Ingoglia, ha visto la partecipazione di oltre 400 autori provenienti da tutta Italia. La giuria, presieduta dal Prof. Antonio Fundarò, ha premiato le migliori opere nelle sezioni Poesia in Lingua Italiana, Poesia Dialettale, Racconto/Novella e Poesia Studenti.

Di seguito, i vincitori delle prime tre posizioni per ciascuna sezione:

Sezione Poesia in Lingua Italiana

1° Posto:

  • Angelo Taioli con Chiromante di Sale

2° Posto:

  • Anna Mazzara con Oltre il Filo Spinato

3° Posto ex aequo:

  • Jana Carcara con La Cecità del Silenzio
  • Giuseppe Dolores con Il Profumo di Lavanda
  • Margherita Biondo con Intervalli

Sezione Poesia Dialettale

1° Posto:

  • Margherita Neri con Me Matri

2° Posto:

  • Bernardo Carollo con Un Suli

3° Posto ex aequo:

  • Giuseppe Modica con Ntra Stratuzzi Stritti
  • Angelo Abbate con Nun Allisciari Mai Lu Duluri
  • Giuseppe D'Agrusa con Ventu di Sciroccu

Sezione Racconto/Novella

1° Posto:

  • Epifania Campagna con La Ragazza del Sud

2° Posto ex aequo:

  • Francesca Daccò con Do Ut Des
  • Giuseppe Macauda con Una Notte Sbagliata

3° Posto ex aequo:

  • Luisa Di Francesco con Pareti di Stoffa
  • Rosaria Carbone con Uno Scampolo

Sezione Poesia Studenti

Premio giovani artisti

  • Oliveri con Rara Terra
  • Pistone con Macerie
  • D'Amico con Il Mio Giardino
  • Genco con Trentatré
  • Licata con Non Uccidere i Miei Sogni
  • Barresi con Un Oceano di Lacrime
  • Cingano con Il Potente Messaggio

La cerimonia di premiazione si terrà il 28 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso il magnifico Castello Grifeo di Partanna. Sarà un’occasione speciale per onorare la memoria di Giuseppe Tusa, che ha dedicato la sua vita alla promozione della cultura, e per celebrare la bellezza della poesia e della narrativa in un contesto di grande valore storico e culturale.

Il Concorso Nazionale di Poesia “Città di Partanna” - Premio Giuseppe Tusa si conferma ancora una volta come uno degli eventi di riferimento per la cultura letteraria in Italia. Il presidente dell’Associazione Il Sipario, Piero Ingoglia, e il presidente della giuria, Antonio Fundarò, annunciano con orgoglio i vincitori di questa edizione, ricordando che il concorso continuerà a vivere nel nome di Giuseppe Tusa. L’Associazione ringrazia tutti i partecipanti e invita la comunità a partecipare numerosa alla cerimonia di premiazione.

Sezione Lingua Italiana – Poesia

Vincitori 1° Posto: Angelo Taioli con Chiromante di Sale 2° Posto: Anna Mazzara con Oltre il Filo Spinato 3° Posto ex aequo:

  • Jana Carcara con La Cecità del Silenzio
  • Giuseppe Dolores con Il Profumo di Lavanda
  • Margherita Biondo con Intervalli

Premio sensibilità poetica “Giuseppe Tusa”

  • Pietro Vizzini con Il Vento nel Campanile
  • Federico Guastella con Palpiti
  • Pino La Rocca con Sogni Andati al Male
  • Emilia Fragomeni con Il Tempo d'un Fiore
  • Andrea Lazzara con Bagliori d'Immortalità
  • Teresa Vario con Ascoltami
  • Gabriella Vicari con Le Stelle Pregano
  • Giovanni Cazzato con Il Cento Porte
  • Rodolfo Vettorello con Bellurie di un Tempo
  • Concetta Emmanuele con Effluvio di Rosa
  • Benedetto Patti con Un'Altra Giulia
  • Giuseppe La Spina con Le Guerre del Sole

Premio speciale della giuria

  • Margherita Di Carlo con Il Canto dell'Assenza
  • Pietro Barbera con Il Viaggio del Fotone
  • Gaspare Falcetta con Al Volar di Colombe
  • Maria Mandina con Giovani con le Ali
  • Sabrina Serra con Amore Trasfigurante
  • Rosa Maria Muscarella con Sul Mare Tempestoso Sono Salito
  • Giacomo Sciuto con Foglio Bianco
  • Liliana Arrigo con Nell'Attesa
  • Grazia Arena con Dove Ho Raccolto un Fiore
  • Fina D'Ignoti con Desio, Volere, Magia
  • Emilia Valenzano con Perla Nera
  • Luigi Specchio con A Piedi Nudi sul Cuore
  • Angela Costa con La Nuova Estate
  • Grazia Dottore con Un Istante Fugace
  • Laura Ficco con Le Viti dell'Amore
  • Salvo Previti con Cesare

Menzioni speciali

  • Beatrice Amato con La Guerra a Gaza
  • Mario Caroppo con Mi Guardo Intorno
  • Gaspare Stassi con Il Tuo Caos
  • Santina Paradiso con Vento di Guerra
  • Pietro Garuccio con Ti Troverò che Dormi
  • Dario Trovato con Mescolanze
  • Vincenzo Asaro con Un Amore di Secoli Fa
  • Francesco Bianco con L'Isola
  • Simona Sciacca con Ho Inciso il Tuo Nome sulla Luna
  • Giancarlo D'Angelo con Evoluzioni d'Ansia
  • Gianluigi Redaelli con Ping Pong Mortale
  • Annamaria Varvaro con Speranze
  • Fabrizio Alletto con Tramonto Lilibetano
  • Bianca Faur con Al Parco
  • Giuseppe Riccobono con L'Intimo dell'Anima
  • Alessio Mancuso con Silenzio...Finalmente Amore
  • Giuseppe Tamburello con Ciò che mi Resta
  • Folisi Giuseppe con I Ricordi

Sezione Dialettale - Poesia

Vincitori 1° Posto: Margherita Neri con Me Matri 2° Posto: Bernardo Carollo con Un Suli 3° Posto ex aequo:

  • Giuseppe Modica con Ntra Stratuzzi Stritti
  • Angelo Abbate con Nun Allisciari Mai Lu Duluri
  • Giuseppe D'Agrusa con Ventu di Sciroccu

Targa "Benedetto Molinari La Grutta"

  • Rosa Ferrante con La Notti Chi Nun Scordo
  • Pino La Rocca con Tempu Suspisu
  • Angelo Valenti con Amicizia
  • Rosaria Lo Bono con Cori Pizziatu
  • Salvo Previti con Sublimi
  • Rosanna Badalamenti con A Mia
  • Giovanna Drago con A Ricuttara
  • Mario Tamburello con Vini e Castagni
  • Vito Mezzapelle con Rosa di Sta Terra
  • Rosario Riccobono con Sintunia d'Amuri
  • Parisi con Xiunnati di Ventu
  • Giuseppe Riccobono con U Me Mari
  • Cetti Perrone con Povira Matri Mia
  • Ingradia con Mitennu
  • Cirafici con A Certosa
  • La Puma con A Mari Pedi Ruttu

Sezione Racconto/Novella

Vincitori 1° Posto: Epifania Campagna con La Ragazza del Sud 2° Posto ex aequo:

  • Francesca Daccò con Do Ut Des
  • Giuseppe Macauda con Una Notte Sbagliata 3° Posto ex aequo:
  • Luisa Di Francesco con Pareti di Stoffa
  • Rosaria Carbone con Uno Scampolo

Premio Speciale “Giuseppe Tusa”

  • Guarino Gavarone con Happy Hour

Premio della Giuria

  • Finazzo con A Quattro Mani
  • Pacino con L'Aroma
  • Fragomeni con Note di Vita.

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza