Concorso: la Guardia di Finanza cerca 1.198 nuovi allievi marescialli

Per partecipare al concorso presentare domanda entro il 26/03/2025.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
04 Marzo 2025 10:30
Concorso: la Guardia di Finanza cerca 1.198 nuovi allievi marescialli

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso della Scuola Ispettori e Sovrintendenti per l'anno accademico 2025/2026.

Il concorso è rivolto sia ai militari già in servizio sia ai cittadini italiani tra i 17 e i 26 anni. Per i militari della Guardia di Finanza il limite di età è esteso a 35 anni.

Per candidarsi è necessario possedere un diploma di scuola superiore o conseguirlo entro il 2025. Per partecipare al concorso presentare domanda entro il 26/03/2025.

Nel dettaglio, i 1.198 posti sono così suddivisi:

- 1.108 per il contingente ordinario, con alcune riserve per familiari di militari caduti in servizio;

- 90 per il contingente di mare, ripartiti tra specializzazioni come nocchiere e tecnico di macchine.

Il concorso prevede diverse fasi di selezione:

1. Prova scritta di preselezione, con quesiti di cultura generale e logica;

2. Prova scritta di cultura generale;

3. Test di efficienza fisica (corsa, piegamenti, nuoto);

4. Accertamenti medici e attitudinali;

5. Prova orale;

6. Prova facoltativa di lingua straniera.

Le domande di partecipazione devono essere presentate online entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul sito ufficiale della Guardia di Finanza. Per accedere usare lo SPID o Carta d’Identità Elettronica.

Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale della Guardia di Finanza al seguente indirizzo: https://concorsi.gdf.gov.it/Portale-Concorsi/DettaglioConcorso.aspx?c=Y0ZrRnhwc1hQcEYyMHFDQnZOellRUT09

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza