Basta con la proliferazione dei parchi eolici: i sindaci del Belìce incontrano il Presidente Schifani

I sindaci ribadiscono al Presidente Schifani il 'No' ai parchi eolici selvaggi, difendendo il territorio.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
19 Febbraio 2025 15:30
Basta con la proliferazione dei parchi eolici: i sindaci del Belìce incontrano il Presidente Schifani
Immagine in copertina di archivio

Un gruppo di sindaci della Valle del Belìce ha incontrato il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, portando avanti le istanze di coloro che hanno sottoscritto il Manifesto contro lo sfruttamento incontrollato del territorio, causato dal proliferare di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

All'incontro hanno partecipato, oltre ai primi cittadini di Montevago Margherita La Rocca Ruvolo, di Partanna Francesco Li Vigni, di Santa Margherita di Belìce Gaspare Viola, di Sambuca di Sicilia Giuseppe Cacioppo, di Poggioreale Carmelo Palermo, di Gibellina Salvatore Sutera e di Menfi Vito Clemente, anche Gaetano Armao, presidente della Commissione VIA, il capo di gabinetto della Presidenza, Salvatore Sammartano, e il consulente del GAL Valle del Belìce, Mario Di Giovanna.

Nel corso del confronto, i sindaci hanno manifestato al presidente Schifani la loro viva preoccupazione per quella che hanno descritto come “un vero e proprio assalto ai nostri territori”.

Gaetano Armao ha riepilogato le misure già adottate dalla Commissione VIA, dichiarandosi pronto a ricevere in audizione un rappresentante dei sindaci.

Il Presidente Schifani, in attesa che venga chiarita la questione delle aree idonee e non idonee per gli impianti FER, il cui iter è fermo in attesa della pronuncia del Consiglio di Stato, ha garantito l'emanazione di un decreto che estenderà le attuali restrizioni previste per gli impianti eolici anche ai territori dove già non è consentita la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza