Terza replica per "Sarà perché́ ti amo", promosso da Fidapa Partanna e Fidapa Salemi.

Emozione e riflessioni.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
23 Febbraio 2025 12:04
Terza replica per

Terza replica per "Sarà perché ti amo", promosso da Fidapa Partanna e Fidapa Salemi. Emozione e riflessioni.

Venerdì nei locali del Centro Kim a Salemi hanno campeggiato le locandine dell'evento promosso dalla Fidapa Sezione di Salemi, padrona di casa, e Partanna dal titolo Sarà perché ti amo. L'evento è stato una pierce teatrale, con la regia di Luana Rondinelli, con protagonisti i ragazzi che hanno non solo recitato ma scritto il pezzo messo in scena.Il risultato? Un momento di profonda commozione, emozione, riflessione. Il pubblico è stato ammutolito dalla forza delle parole, dai gesti, e dal tono.

Incredibile pensare che fossero ragazzi così giovani. Grande e prezioso il lavoro svolto dalla regista ma anche dai docenti del Liceo Classico in primis la professoressa Maria Luigia Dia, insieme alla dott. Giusy Agueli, per Palma Vitae.Importante il contributo della professoressa Lucia Ponzo che ha messo mano nella mano la scuola, di cui fa parte, e le associazioni; grazie alla lavoro certosino e alla sensibilità del comune di Salemi la Fidapa insieme alla scuola è riuscita a creare un evento corale in collaborazione con altre associazioni attive sul territorio come Rotary in persona di Luana Borrelli, Interact nella persona di Enza Parrino e Marisa Leo APS rappresentata dalla coordinatrice Claudia Siragusa.Ecco, in tutto il palco e non solo aleggiava il sorriso vitale di Marisa Leo, lei che ancora fa piangere il suo comune e non solo, è guida verso azioni concrete capaci di educare profondamente al rispetto.

In prima fila i genitori di Marisa Leo, silenti, emozionati e partecipi di una lotta silente quanto mai doverosa verso la figlia e verso le nuove generazioni ma anche le vecchie. Dagli interventi e dallo spettacolo è emerso che urge un cambio radicale di rotta: nelle parole, nei fatti, nei rapporti umani. A moderare il tutto la emozionata prof.ssa Silvia Butera che ha cercato di dare il giusto spazio a tutti, agli studenti in primis. Un grazie alla dirigente Francesca Accardo per essere sempre attenta alla sensibilizzazione.Dichiara la dott.ssa Katia Misciagna, presidente della Fidapa di Salemi:" La Fidapa non può restare ferma di fronte ad un tema così attuale e caldo, non può e non deve.

Salemi, Marisa Leo e la sua famiglia merita di ergersi a comune attivo per la lotta contro la violenza di genere. Il dolore è.la ferita sono troppo forti per girarsi dall'altra parte e troppo profondi per non provare a dare un contributo per cambiare le cose". Dichiara la dott.ssa Maria Bianco, presidente della sezione di Partanna:" Come donna, come madre ho iniziato nel mio piccolo una rivoluzione sul linguaggio e sull'azione. Mi sento responsabile come essere umano, per questo non potevo non accogliere con commozione l'invito della presidente e amica Katia e supportare in tutti i modi.

La fidapa di Partanna c'è sempre". Presente e attivo il comune di Salemi che a mezzo dell'assessore alle politiche sociali Rina Gandolfo ha confermato la volontà dell'amministrazione di fare tutto ciò che è in suo potere per contrastare ogni forma di violenza. Un grazie particolare va poi all'unico sponsor presente in questo importante evento: la Tantaro Energia srl. Una società che ha dimostrato sensibilità, ascolto, voglia di esserci e sostenere iniziative così importanti, una società attenta ai cambiamenti sociali e capace di esserci con i fatti a sostegno del proprio comune e della famiglia Leo.

L'evento finisce con saluti, ringraziamenti, abbracci, lacrime e due genitori, i signori Leo, che commossi dicono grazie a tutti stringendo forte le mani...ed il grazie invece andrebbe solo a loro per la dignità, per la potenza che dimostrano, per la forza. Sipario.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza