Sversamento della diga Garcia

Monitoraggio del Belìce da parte della PM

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
11 Dicembre 2021 16:08
Sversamento della diga Garcia

A seguito della comunicazione della Prefettura di Trapani, che avvisa i comuni viciniori al fiume Belìce, che sono iniziate le operazioni di sversamento dell'acqua contenuta nella diga Garcia-Mario Francese;

Il sindaco di Partanna Nicolò Catania, di concerto con il comandante della polizia municipale dott. Giuseppe Mauro:

Raccomandano la popolazione tutta ad usare le misure di auto-protezione (buone pratiche) che i cittadini DEVONO adottare per evitare comportamenti che mettano a rischio le vite umane:

1- prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità e dai mezzi di comunicazione;

2- non sostare sui ponti o lungo gli argini o le rive di un corso d’acqua in piena;

3- non sostare in aree soggette a esondazioni o allagamenti anche in ambito urbano;

4- non tentare di arginare la massa d’acqua – spostarsi ai piani superiori;

5- non percorrere un passaggio a guado o un sottopassaggio durante e dopo un evento piovoso, soprattutto se intenso, né a piedi né con un automezzo;

6- allontanarsi dai luoghi se si avvertono rumori sospetti riconducibili all’edificio (scricchiolii, tonfi) o se ci si accorge dell’apertura di lesioni nell’edificio;

7- allontanarsi dai luoghi se ci si accorge dell’apertura di fratture nel terreno o se si avvertano rimbombi o rumori insoliti nel territorio circostante (specialmente durante e dopo eventi piovosi particolarmente intensi o molto prolungati);

8- nel caso si debba abbandonare l’abitazione, chiudere il gas, staccare l’elettricità e non dimenticare l’animale domestico, se presente;

9- non sostare al di sotto di una pendice rocciosa non adeguatamente protetta (sempre) o argillosa (durante e dopo un evento piovoso);

10- non sostare, non curiosare in aree dove si è verificata una frana o un’alluvione: possono esserci rischi residui e si ostacola l’operazione dei tecnici e dei soccorritori.

La polizia municipale continua a monitorare costantemente l'argine del fiume Belìce.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza