Ieri sera si è svolto un lunghissimo consiglio comunale con ben 11 punti all'OdG, consiglio comunale riunito in seduta straordinaria per via delle dimissioni del consigliere Li Causi, nominato assessore dal sindaco Francesco Li Vigni.
L'opposizione ha lungamente disquisito sui contenuti delle dichiarazioni fatte dal sindaco sulle dimissioni dell'ex assessore Massimiliano Atria, con il consigliere Massimo Cangemi.
Durante il dibattito sulle comunicazioni ha chiesto la parola la consigliera Giusy Trinceri, sui recenti fatti che hanno visto coinvolti alcuni dirigenti della DC, ne riportiamo il testo:
"Ho dovere morale e politico di chiarire alcuni aspetti di una questione che, direttamente o indirettamente, interessa tutti.
Negli ultimi giorni, il partito della Democrazia Cristiana è stato oggetto di vicende giudiziarie che hanno coinvolto i maggiori esponenti del partito.
La Magistratura farà il suo corso. Ci affidiamo ad essa con fiducia. Si prenderà atto di qualsiasi risultato e si andrà avanti alla luce di questo. Non giustifichiamo nessuno. Tuttavia, è doveroso chiarire, prima di tutto, che entrambi gli esponenti hanno rassegnato le proprie dimissioni dai propri ruoli, nel pieno rispetto dell’etica politica e della responsabilità personale. Questo gesto — indipendentemente da come ciascuno di noi giudichi le circostanze — dimostra una cosa fondamentale: La Democrazia Cristiana non è un rifugio per interessi personali, ma una comunità di uomini e donne che credono nel primato del bene comune e nella trasparenza delle istituzioni. Non possiamo permettere che, eventuali errori o comportamenti individuali, mettano in discussione una tradizione politica che ha costruito l’Italia democratica, che ha guidato il Paese nella ricostruzione morale e materiale del dopoguerra, che ha difeso la libertà, la famiglia, la solidarietà sociale e il rispetto per la persona umana. È troppo facile, per qualcuno, cercare di gettare fango su un intero movimento.
Non ci sottraiamo al giudizio, ma chiediamo che il giudizio sia equo e non strumentalizzato. A chi ci accusa, rispondiamo con la forza della coerenza e della fede nei nostri valori. A chi ci provoca, rispondiamo con il lavoro concreto per la comunità. E a chi dubita della nostra onestà, rispondiamo con la trasparenza dei fatti e con l’impegno quotidiano per il bene dei cittadini. La Democrazia Cristiana non si misura con gli scandali, ma con la sua capacità di rinnovarsi nella verità, restando fedele ai propri ideali.
Non accettiamo la provocazione di alcuni che vogliono cavalcare l’onda per avanzare la propria campagna elettorale e/o associare alla Democrazia Cristiana le eventuali incapacità della politica attuale. Gli sciacalli di turno guardino il proprio cammino. Noi continueremo, con umiltà, ma con fermezza, su questa strada, per il bene della Comunità locale, come abbiamo dimostrato in questi anni di mandato politico, con rettitudine e onestà.Doveroso citare De Gasperi: “Solo se uniti saremo forti”.
Dopo il rituale del giuramento della neo consigliera Giulia Marchese
e successiva convalida, si è proceduto alla votazione per la sostituzione del componente in seno alla I°, II° e III° Commissione Consiliare, che come da pronostico ha dato per le 3 tornate di votazioni 8 voti (della maggioranza) a Giulia Marchese e 4 schede bianche (della minoranza).
Mentre sull'elezione del Consigliere Comunale in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni Valle del Belice è stato votato Gianfranco Sparacia già presidente della II^ commissione (finanze, bilancio e patrimonio).
L'ultimo punto: la relazione del Sindaco sullo stato di attuazione del programma relativa al periodo giugno 2024 – maggio 2025, lo stesso sindaco legge le 60 pagine di relazione con un lungo elenco di atti, determine ed azioni per il miglioramento della città ma ha anche chiarito la sua posizione sulle recenti polemiche sui soldi persi per via dei ritardi sulla presentazione della stessa relazione.
Dopo oltre 3 ore di consiglio e 2 sospensioni, la presidente Anna Valeria Accardo ha aggiornato il consiglio a lunedi prossimo, 17 novembre alle ore 18:00.