Con il bando relativo alla Misura 23 del PSR Sicilia 2014-2022, la Regione Siciliana implementerà, per l'anno 2025, gli interventi previsti nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022.
Questa misura è destinata ad aiutare le aziende che hanno subito danni a causa degli eventi di severa siccità verificatisi nell’anno 2024.
Beneficiari: imprenditori agricoli, singoli o associati, di questi settori:
- Agrumicolo
- Olivo
- Mandorlo e pistacchio
Dotazione finanziaria: 35 milioni di euro così ripartiti:
- 18 milioni per il comparto agrumicolo
- 11 milioni per il comparto dell’olivo
- 6 milioni per i comparti del mandorlo e del pistacchio
“La Regione è a fianco degli agricoltori come dimostra questa misura. Il sostegno previsto mira a garantire il recupero di competitività e redditività degli agricoltori, concentrando le risorse disponibili sui soggetti maggiormente colpiti dalle calamità naturali sulla base di criteri oggettivi.”
“Un’altra misura successiva agli aiuti forniti al comparto cerealicolo e a quello dell’apicoltura, i 25 milioni del bonus fieno per il comparto zootecnico, gli aiuti alla viticoltura e lo sgravio delle cartelle esattoriali per le aziende colpite da siccità.” - Assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo.
Per saperne di più consultare il Bando al seguente link: https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/psr-sicilia-2024-2022-misura-23-bando-calamita-naturali-verificatisi-nell-anno-2024