Salemi. Il Movimento “Futuro” incontra i cittadini delle contrade. Traina “Tutto fermo a 10 anni fa”

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
16 Aprile 2019 23:17
Salemi. Il Movimento “Futuro” incontra i cittadini delle contrade. Traina “Tutto fermo a 10 anni fa”

Il 28 aprile, a Salemi, i cittadini saranno chiamati a scegliere tra il futuro e il passato. Viviamo in una città in cui tante cose sono sparite: l'ospedale, il tribunale, il giudice di pace e pian piano ci toglieranno anche i giovani...e la speranza. Noi non lo permetteremo! Se nel 2000, Salemi poteva fregiarsi di avere assunto il nome di “città”, oggi, è stata ridotta ad essere un “borgo”...triste, abbandonato e trascurato. Lo stesso vale per le contrade dove si riscontrano gli stessi problemi di 10 anni fa.

Il Movimento politico "Futuro", lista nata con passione, grinta e voglia di cambiamento ha un programma politico vero, nato da un accurato lavoro di programmazione e dalla reale conoscenza dei problemi della città. In questi giorni, il gruppo politico, guidato dal candidato a sindaco Giuseppe Crimi sta presentando la propria lista e i propri obbiettivi nelle varie contrade salemitane, incontrando i residenti e discutendo con loro delle problematiche e delle speranze di questa città. Il tour per le contrade è partito domenica sera dalla zona San Ciro, nella quale si è raccolto un gran numero di cittadini anche della vicina Pusillesi.

“Il 2019 è il tempo giusto per intervenire – ha affermato il candidato sindaco GIUSEPPE CRIMI- , se dovessero passare altri 5 anni con questa Amministrazione la città cadrebbe in rovina. Noi abbiamo voglia di dare dignità a queste contrade dove oggi si concentra la vita della stragrande maggioranza di cittadini salemitani. Non occorrono slogan ne falsi comunicati stampa in cui si dice che una strada è stata sistemata quando invece è pari ad una groviera, come ad esempio la Ulmi Filci.  In questi 5 anni, l'attuale sindaco, pur sapendo che si poteva ricandidare a fine legislatura, non ha fatto nulla per questa città.

Cosa pensate che farà nei prossimi anni, qualora fosse rieletto, sapendo che la legge elettorale non gli consentirà di ripresentarsi? Diffidate da chi vede la politica come un posto di lavoro!!!" Oggi nelle contrade occorre pulizia e servizi. Occorrono mezzi pubblici che permettano a tutti di sposarsi anche da un rione all'altro. Occorrono centri di raccolta rifiuti che non costringano i cittadini ad andare fino in Contrada Cuba, che dista chilometri. "Bisogna perorare le cause battendo i pugni sul tavolo quando serve e smontare questo sistema fatto da onorevoli che tengono questo paese bloccato e che ci vendono le cose che ci spettano per favori politici, lasciando volutamente la citta nell’immobilismo.

Noi vogliamo proporre idee – afferma il candidato dott. Biagio Grimaldi - per il paese anche per l'Ospedale. Io non aspiro a nulla, io sono soddisfatto del lavoro che faccio. Quello del nosocomio non è un problema personale, io non voglio altro che il bene della cittadinanza”. “Questa contrada che ospitava il grande Gregorio Napoli – afferma l’assessore designato l’avv. Camillo Traina - una contrada punto di riferimento per tutti i cittadini e tra le più belle della città è stata abbandonata per tanto, troppo tempo.

Qui si vivono gli stessi problemi di 10 anni fa, qui non è cambiato nulla” Conciso l’intervento del candidato, Vito Conforto, commerciante: “Questo paese non può essere a servizio di questo o quel politico. Questa lista è nata da sola senza nessuno che venisse o ci costringesse dall’esterno. Noi siamo fieri di avere una nostra identità. Noi vogliamo amministrare un paese e garantire i diritti dei cittadini e non l'interesse di un gruppo politico. La citta va gestita come una famiglia, oculando le spese, non suddividendo i cittadini in serie A e serie B e soprattutto senza prendersi in giro”.

Comunicato Stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza