Si è svolta ieri sera, 5 luglio, la cerimonia del tradizionale Passaggio della Campana del Rotary Club Partanna. Un evento sentito e partecipato, che ha sancito l’avvicendamento alla guida del Club tra il presidente uscente Girolamo Nicolosi e la nuova presidente per l’anno rotariano 2025-2026, Loredana Gaglio.
La serata, ricca di emozioni e significati, ha rappresentato un momento di bilancio e ripartenza per il Club, che quest’anno celebra il decimo anniversario dalla fondazione. Il presidente uscente Nicolosi ha ripercorso i momenti salienti dell’anno appena trascorso, ricordando con orgoglio i risultati raggiunti grazie al lavoro condiviso del Consiglio Direttivo e di tutti i soci. Tra questi spicca l’Attestato Oro conferito al Club dal Governatore Distrettuale Giuseppe Pitari, a riconoscimento dell’intensa attività svolta.Durante la cerimonia, sono stati ufficialmente accolti due nuovi soci: il dott.
Antonino Di Salvo e il dott. Ernesto Raccagna. Un caloroso applauso ha sottolineato l’entusiasmo con cui il Club accoglie questi nuovi ingressi, certi che il loro apporto sarà prezioso per la vita associativa e i progetti futuri.Altro momento particolarmente significativo è stata la nomina a socio onorario del PDG Goffredo Vaccaro, Governatore del Distretto 2110 Sicilia e Malta nell’anno 2023-2024. Visibilmente emozionato, Vaccaro ha ringraziato il Club per il riconoscimento e ha offerto la propria disponibilità a collaborare attivamente alle iniziative future.La neopresidente Loredana Gaglio, nel suo discorso d’insediamento, ha ringraziato i soci per la fiducia accordatale e ha illustrato le linee guida del nuovo anno sociale, presentando anche il nuovo Consiglio Direttivo: • Vicepresidente: Daniela De Simone • Segretario: Tommaso Masanelli • Prefetto: Francesca Accardo • Tesoriere: Giovanni Guzzo (riconfermato) • Delegata Rotary Foundation: Mimma Amari
La presidente ha inoltre annunciato le commissioni operative e illustrato un fitto programma di attività di servizio, che vedranno il Club sempre più protagonista nel territorio partannese e oltre. L’anno rotariano riparte sotto il segno del motto “Uniti per fare del bene”, con rinnovato entusiasmo e l’ambizione di consolidare e ampliare la presenza del Rotary nelle comunità locali.In chiusura, la presidente Gaglio ha espresso il proprio impegno con parole semplici e profonde:«Spero di vivere un anno che possa lasciare un segno concreto e costruttivo per il nostro Club, per il territorio che ci circonda e, soprattutto, per la nostra famiglia rotariana.»