Regione Siciliana: 1,4 milioni di euro per eliminare l’amianto dalle abitazioni

Contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti e materiali contenenti amianto

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
04 Maggio 2025 10:44
Regione Siciliana: 1,4 milioni di euro per eliminare l’amianto dalle abitazioni

La Regione Siciliana ha stanziato oltre 1,4 milioni di euro per sostenere la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da immobili residenziali.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale all’Energia, prevede un contributo a fondo perduto per incentivare cittadini e condomìni a liberare le proprie abitazioni da un materiale altamente nocivo per la salute.

Attraverso un avviso pubblico, saranno coperti fino all’80% dei costi sostenuti per gli interventi di bonifica. Potranno beneficiare dell’agevolazione:

  • I privati proprietari di immobili a uso residenziale;
  • I condomìni, per interventi su edifici plurifamiliari.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente online, accedendo alla piattaforma dedicata all’indirizzo: www.bandoamianto.regione.sicilia.it

Il portale sarà attivo dalle ore 12:00 del 27 maggio fino alle ore 12:00 del 5 settembre 2025.

I contributi previsti sono così suddivisi:

  • Interventi privati: finanziamento pari all’80% delle spese documentate, fino a un massimo di 5.000 euro per singola unità abitativa.
  • Interventi condominiali: contributo di 2.500 euro per ogni unità immobiliare coinvolta, fino a un tetto massimo di 30.000 euro per edificio.

Per ottenere il rimborso, sarà necessario presentare la documentazione completa dei costi sostenuti, comprese le fatture e le ricevute relative allo smaltimento del materiale.

Tutti i dettagli sul bando, i requisiti di ammissione e le modalità di accesso al contributo sono consultabili nell’avviso ufficiale pubblicato sul sito della Regione Siciliana: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/ddg-n-528-29042025-d00

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza