Da oltre un anno si parlava del ritorno del Rally nel Belìce, organizzato dallo Sporting Club Partanna, l'associazione sportiva che nel 1984 diede vita allo slalom in Sicilia; poi nel 1990, sotto la presidenza di Giuseppe Messina e la collaborazione di diversi appassionati e piloti si disputarono 3 edizioni nella versione Rally Sprint, vinte rispettivamente da: Totò Parisi e Pasquale Riggio su Fiat Uno turbo, poi nel 1991 vinto da Totò Riolo e Roberto Varvarà su Opel Kadett GSI, nel 1992 sempre su Opel Kadett GSI vinsero Sergio Di Benedetto con Totò Riolo; dopo una pausa di 10 anni nel 2002 si organizzò il Rally del Mito nella versione classica e vinta da Calogero Sicilia e Roberto Di Liberto su Mitsubishi Lancer Evo, il Rally n.5 del 2005 vede primeggiare sulla Mitsubishi Lancer Evo i partannesi Bartolo Mistretta navigato da Raffaele Beninati.
In questa edizione, anche se organizzata dall'ACI Trapani e che potremmo definire la n.5+1, in quarant'anni di attività sportiva, sono tanti i partannesi che si sono avvicinati al mondo dei motori, passione che ha coinvolto intere famiglie tanto da essere tramandate dai padri verso i figli e leggendo i nomi degli iscritti tra i 58 equipaggi partecipanti, troviamo tanti partannesi giovani e meno giovani; il decano è sicuramente Mimmo Molinari che dopo l'esperienza da navigatore nel 2005 con il figlio Vito, questa volta sarà accanto al piccolo dei tre figli, Dario, su una Peugeot 208.
Sempre da navigatore, troviamo l'ex sindaco di Partanna Nicola Catania, che per anni navigava Nicola Accardo su Porsche, questa volta sarà accanto al pluricampione Totò Riolo e vincitore della prima edizione, su Toyota Yaris GR; non poteva mancare l'attuale presidente dello Sporting Club e campione siciliano Rally Bartolo Mistretta navigato da Gaspare, secondogenito Benenati su Peugeot 208 GT Line; mentre il primogenito Benenati, Francesco, guiderà una Renault Clio.
I fratelli Nino e Lina Accardo, figli dell'ex pilota Nicola, correranno in classe N3 con la loro "personale" Renault Clio Williams.
Vito Molinari sarà in coppia con Mike Giacalone su Renault Clio S1600; Ciccio Pisciotta guiderà una Renault Clio; torna la coppia Andrea Nastasi e Peppe Stassi su Peugeot 208 Rally4 che si sfiderà su auto gemella la coppia Francesco Tamburello e Andrea Cangemi.
Tra i navigatori ci sono pure i partannesi Salvatore Saladino e Giovanni Gisone, mentre tra le 22 vetture storiche c'è la coppia Vito Mistretta e Peppe Cangemi su Renault 5 GT Turbo.