Presepe Vivente di Partanna non accessibile per chi si sposta in carrozzina

Delusione di chi, in carrozzina, non ha potuto visitare il presepe vivente per la presenza di barriere architettoniche.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
29 Dicembre 2024 15:07
Presepe Vivente di Partanna non accessibile per chi si sposta in carrozzina

Il Presepe Vivente di Partanna, uno degli eventi natalizi più sentiti nel territorio belicino, ha lasciato quest'anno l'amaro in bocca a una parte della comunità. Purtroppo, le barriere architettoniche lungo il percorso hanno reso impossibile l'accesso a chi si sposta in carrozzina.

Molti, infatti, hanno espresso la loro delusione per l'impossibilità di partecipare a un evento che dovrebbe essere inclusivo e accessibile a tutti. Non ne conosciamo la motivazione ma la mancata installazione di una pedana per superare i dislivelli ha reso l’esperienza irraggiungibile per alcune persone, mettendo in evidenza la necessità di abbattere le barriere architettoniche.

Il tema dell'accessibilità in contesti pubblici e culturali è stato già sollevato in passato, ma ogni volta si spera che la denuncia venga ascoltata. In un'epoca in cui l'inclusività è un valore centrale, è impensabile che eventi di questa portata non siano progettati per accogliere ogni cittadino, senza distinzione.

Si fa appello alle autorità competenti affinché intervengano al più presto, installando una pedana o uno scivolo per permettere alle persone in carrozzina, agli anziani e ai genitori con passeggini di visitare il presepe. Non si tratta solo di una questione logistica, ma di un segno di rispetto e attenzione verso chi affronta quotidianamente difficoltà legate alle barriere architettoniche.

Che il Presepe Vivente possa tornare a essere un simbolo di speranza e unità per tutti.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza