l'IC Montalcini ha incontrato Anna Martano

Un tuffo nel glorioso passato della cucina siciliana

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
27 Maggio 2022 16:00
l'IC Montalcini ha incontrato Anna Martano

"Metti una nonna a tavola e scoprirai chi sei!". Parafrasando un intramontabile proverbio, a corollario di un percorso didattico affrontato nelle diverse discipline, nell'ambito della VI edizione della Settimana della Cultura promossa dal Comune di Partanna, gli alunni e gli insegnanti delle classi terze dell'I.C. Montalcini di Partanna hanno incontrato l'autrice Anna Martano, docente e critica enogastronomica e direttrice accademica de "I Monsú - Accademia Siciliana di Enogastronomia, insignita per le sue consulenze di un attestato di merito della FIP ( Federazione Italiana di Pasticceria), Premio Vitarte 2017 e la Benemerenza d'Onore della World Masterchef Association.

Attraverso accattivanti immagini proiettate sullo schermo e una narrazione fluida e coinvolgente, giovani e adulti hanno letteralmente fatto un tuffo nel glorioso passato della cucina siciliana, resa intramontabile protagonista persino dei più celebri romanzi di Simonetta Agnello Hornby, Stefania Auci e Giuseppina Torregrossa.

Al termine, un piacevole ed inedito dibattito con gli alunni che hanno chiesto origini ed impiego di alcuni ingredienti prìncipi della cultura gastronomica locale, come ad esempio l'immancabile pomodoro che ha reso famosi (ed imitati) piatti come la pastasciutta o la pizza...!

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza