Il Comune di Partanna aderisce a "Posto Occupato" contro ogni forma di violenza di genere

“Posto Occupato” iniziativa per ricordare le vittime e sensibilizzare la comunità nella Giornata del 25 novembre.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
25 Novembre 2024 10:18
Il Comune di Partanna aderisce a

Care concittadine e cari concittadini, anche quest’anno, in occasione della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, vogliamo far sentire la voce delle Istituzioni e di tutta la nostra comunità, nel condannare tutte le forme di violenza, nella consapevolezza di quanto importante sia sensibilizzare per scuotere le coscienze.

È inutile nasconderlo: la violenza sulle donne è un’emergenza nazionale. Un’emergenza sempre più grave e difficile da arginare, confermata da dati allarmanti che ci lasciano sgomenti e ci turbano.

Quest’anno abbiamo deciso di aderire alla campagna di sensibilizzazione sociale “Posto Occupato”, nata nel 2013 nel Comune di Rometta ed ideata da Maria Andaloro, invitando tutta la comunità a riservare, all’interno delle attività, delle sedi associative, dei luoghi aperti al pubblico, un posto che simbolicamente avrebbe potuto essere occupato da una donna vittima di violenza che oggi non può più farlo.

L’iniziativa consiste nell’apporre, nella giornata del 25 novembre, sullo schienale di una sedia o di una poltrona, un cartello con scritto “Posto occupato, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga”.

Per una più ampia diffusione dell’iniziativa, al fine di far sentire forte la nostra voce, Vi invitiamo alla condivisione sulle Vostre pagine social del “Posto Occupato”.

Anche nelle iniziative dell’Ente, nelle sedi comunali e nelle panchine pubbliche, sarà occupato un posto, per rafforzare l’azione sinergica della comunità e delle Istituzioni nell’affrontare, insieme, una ferita che non può essere dimenticata.

Comunicato stampa 

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza