In questa momento storico e oggi più che mai Bella ciao rispecchia il “nostro sentire”. Da un giorno all’altro ci siamo svegliati e avevamo l’invasor nelle nostre case, un nemico più subdolo da combattere perché invisibile ma soprattutto perché ha costretto la nostra famiglia, come tutte le famiglie, alla distanza sociale e ci ha resi più fragili. La “Grande famiglia”, come solitamente la chiamiamo, si è stretta in questa giornata nell’amore per la musica per alleviare dall’isolamento i più deboli, anziani e bambini.
Tutti siamo in grado di riconoscere dalle prime note il brano non solo per la diffusione in tutto il mondo ma perché richiama una memoria storica e un coinvolgimento emotivo che trascina tutti. Ecco che questo 25 aprile acquista un sapore diverso, ma ancora una volta ci ricorda una libertà che abbiamo ereditato dai nostri nonni, il sacrificio della propria esistenza per dare vita alla democrazia. Un inno al coraggio, per tenerci uniti per essere nella propria casa sostegno dell’altro. Fare scuola di resilienza nelle nostre case è quello che ci si chiede, una sfida che non dobbiamo abbandonare proprio adesso.
Sta a noi fare di questo momento un’opportunità di crescita! #VIVALAFAMIGLIACHERESISTE
Anna Maria Varvaro