I consiglieri di minoranza presentano mozione contro una delibera di giunta

La minoranza prova a far revocare una delibera del giugno 2023

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
19 Ottobre 2024 12:41
I consiglieri di minoranza presentano mozione contro una delibera di giunta

I 4 consiglieri comunali di minoranza: Gianni Lo Piano, Massimo Cangemi, Noemi Maggio ed Antonino Zinnanti, hanno protocollato in data 2 ottobre una mozione, da inserire al primo consiglio comunale utile, che riguarda la revoca della delibera di giunta n.82 del giugno 2023 che riguarda l'aumento delle indennità per sindaco  assessori e presidente del consiglio.

La mozione è stata inserita nell'ordine del giorno del consiglio comunale in programma per il prossimo 21 ottobre.

Pubblichiamo il testo integrale:

Al Presidente del Consiglio del Comune di Partanna

Ai Consiglieri Comunali del Comune di Partanna.

Al Sindaco

MOZIONE

OGGETTO: Revoca della deliberazione di Giunta Municipale N.82 del 26/06/2023 Avente oggetto: Adeguamento indennità di funzione del comune di Partanna ai sensi dell’art. 1, commi 583,584,585 della L. 30.12.221 n. 234 resa applicabile in Sicilia dall’art. 13 comma 51 della legge Regionale n.13 del 25/05/2022 e art.2 della L.R. 22/02/2023,n. 2.

PREMESSO CHE

la crisi agricola nella nostra comunità ha innescato una serie di conseguenze devastanti, che si estendono oltre il settore agricolo stesso.

Il declino dell’agricoltura ha portato a un impoverimento del tessuto sociale, con perdita di posti di lavoro, riduzione del reddito e una diminuzione generale della qualità di vita;

la difficoltà nel far fronte alle spese quotidiane e all’aumento dei prezzi è un problema diffuso e grave che molte famiglie cercano di affrontare.

CONSIDERATO CHE

le famiglie colpite dal disagio economico spesso vivono anche un disagio relazionale che le porta a vivere sempre più ai margini della società;

è essenziale rafforzare i servizi sociali per garantire un sostegno adeguato a coloro che si trovano in situazioni difficili, aiutandoli a superare le sfide economiche e a ricostruire legami familiari solidi;

solo attraverso un impegno costante e tangibile nel fornire assistenza sociale si possono mitigare gli effetti negativi della crisi economica sulle famiglie e sulla comunità nel suo complesso.

RITENUTO CHE

è dovere politico , oltre che morale, dare un segnale di vicinanza e concreto sostegno alle famiglie in difficoltà della nostra comunità attraverso il rafforzamento dei servizi sociali.

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO

IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA SINDACO E GIUNTA A

●   revocare la delibera  n.82 del 26/06/2023 così come indicato in oggetto;

●   destinare le somme per potenziare il settore dei servizi sociali.

Lo Piano Ramettta Giovanni

Cangemi Massimo

Zinnanti Antonino

Maggio Noemi

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza