Esami di terza media: Gloria si presenta in uniforme scout

Accompagnata dai capi e dalla sua squadriglia

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
17 Giugno 2025 16:05
Esami di terza media: Gloria si presenta in uniforme scout

In questi giorni molti ragazzi stanno sostenendo gli esami di Stato del primo ciclo di istruzione, dopo le prove scritte, adesso è arrivato il momento della prova orale; da mesi ormai sono alle prese nel cercare l'argomento chiave che possa legare le varie materie da presentare agli esami. Tra questi Gloria Bacile, ieri 16 giugno, si è presentata davanti alla commissione esaminatrice in perfetta uniforme scout, il cappellone, lo zaino da campo ed il guidone della sua squadriglia; sì anche il guidone, perché non solo è una guida ma è anche una capo squadriglia del Reparto "Don Ragalbuto" del gruppo Agesci Partanna 1. Gloria frequenta il gruppo scout ormai da 5 anni, ha vissuto l'esperienza del branco ed oggi è al terzo anno di reparto, nei primi due ha ricoperto il ruolo di vice, da quest'anno i capi le hanno affidato il ruolo di capo squadriglia. Ha fondato la squadriglia Pettirossi

(nella foto da sx: Gloria, Irene Catania, Giada Viviano e la vice Melania Cardinale) a sua insaputa, si sono presentate in uniforme per sostenerla in questa grande prova, così come fanno i "fratelli e/o sorelle".

Le abbiamo chiesto: perché hai scelto proprio lo Scoutismo come argomento da portare agli esami? "Ho scelto di parlare dello scoutismo perché secondo me è importante far conoscere questa realtà, una realtà che vivo ormai da 5 anni nel gruppo del Partanna 1; oggi sono la persona che sono anche grazie agli scout che mi hanno reso una persona gentile, sempre pronta ad aiutare gli altri e a saper vivere dell' essenziale, proprio per questo sono felice di essere una guida e continuerò a esserlo "se Dio vorrà per tutta la vita"". Tra gli argomenti trattati da Gloria nella sua mappa concettuale, ha parlato di RN24 (l'evento nazionale della scorsa estate a Verona per i 50 anni dell'AGESCI) con il Tangram (geometria), il canto di RN24: Tangram (musica); le fonti rinnovabili ed i pannelli solari (tecnologia) che si utilizzano ai campi per ricaricare le torce ed i cellulari; il terremoto del Belice 68 dove gli scout sono stati impegnati nelle tendopoli (scienze); con la storia ha fatto riferimento alle Aquile Randagie che oltre ad essere conosciute come gli scout clandestini nel periodo del fascismo, hanno aiutato tanti ebrei ad oltrepassare il confine svizzero durante la seconda guerra mondiale; senza dimenticare la formazione fisica (educazione fisica) con i 5 esercizi di BP che vengono svolti al mattino durante i campi.

Nella foto di copertina: Gloria al centro, con ai lati i capi dello staff di reparto, da sx Maria Elena Bianco, Annalisa Gioia, Giuseppe Catania e Gianvincenzo Bacile.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza