Come difendersi dagli hacker

Semplici passi per proteggere la tua navigazione e i tuoi dispositivi.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
13 Marzo 2025 13:55
Come difendersi dagli hacker

Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove la nostra vita digitale è importante quanto quella reale. Ma con questa comodità arriva anche il rischio di essere presi di mira dagli hacker, che possono intrufolarsi nei nostri dispositivi, rubare dati sensibili o addirittura controllare la nostra navigazione. Come possiamo proteggerci? Ecco alcuni consigli pratici per navigare in sicurezza.

Proteggi la tua rete Wi-Fi

La rete Wi-Fi di casa è la porta d’ingresso alla tua connessione, quindi va messa in sicurezza:

- Cambia la password predefinita del router con una più lunga e difficile da indovinare.

- Usa una crittografia sicura come WPA3 o WPA2.

- Disattiva il WPS, che può essere un punto debole.

- Aggiorna il firmware del router per correggere eventuali falle di sicurezza.

Password forti e autenticazione a due fattori

Le password sono la chiave d’accesso ai nostri account, quindi vanno scelte con cura:

- Usa password lunghe, con lettere, numeri e simboli.

- Non usare la stessa password per più account.

- Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA), che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.

- Se hai difficoltà a ricordare le password, usa un gestore di password.

Navigazione sicura: cosa evitare

Internet è pieno di trappole, quindi è importante essere prudenti:

- Non aprire link o allegati sospetti nelle email, soprattutto se provengono da mittenti sconosciuti.

- Scarica programmi solo da siti ufficiali.

- Usa un browser sicuro e aggiornato, con protezione contro i siti malevoli.

- Se usi reti Wi-Fi pubbliche, proteggi la connessione con una VPN.

Proteggi i tuoi dispositivi

Il tuo computer e il tuo smartphone contengono informazioni preziose, quindi è fondamentale proteggerli:

- Mantieni aggiornato il sistema operativo e i programmi.

- Installa un buon antivirus e attiva il firewall.

- Non installare app da fonti sconosciute.

- Fai attenzione ai permessi che concedi alle app.

Attenzione al phishing e alle truffe online

Gli hacker spesso cercano di ingannarci per ottenere i nostri dati personali. Ecco come difendersi:

- Non inserire mai password o dati bancari su siti sospetti.

- Controlla sempre l’indirizzo del sito prima di effettuare il login.

- Diffida di email o messaggi che chiedono informazioni personali.

Non dimenticare i backup

Fare copie di sicurezza dei tuoi dati può salvarti in caso di attacco:

- Usa hard disk esterni o servizi cloud affidabili.

- Proteggi i tuoi backup con password o crittografia.

Ultimo consiglio: disconnetti ciò che non usi

- Spegni il Bluetooth e il Wi-Fi quando non servono.

- Disattiva funzioni di accesso remoto se non ti servono.

- Evita di lasciare dispositivi sempre connessi a Internet se non necessario.

Se hai il dubbio di essere stato hackerato:

1. Cambia immediatamente le password degli account più importanti.

2. Fai una scansione antivirus per rilevare eventuali minacce.

3. Controlla gli accessi ai tuoi account e, se noti qualcosa di strano, contatta il servizio di assistenza.

Seguendo questi semplici consigli, puoi navigare e usare i tuoi dispositivi con maggiore sicurezza.

La prevenzione è la chiave per evitare problemi e vivere il mondo digitale con più tranquillità!

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza