In data 17/12/2020 si è svolto il Consiglio Comunale avente ad oggetto: • Ufficio del Giudice di Pace: discussione delle problematiche e ampia analisi delle possibili soluzioni (ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare di minoranza “Cambia Partanna”); • Il riconoscimento di n. 7 debiti fuori bilancio. SULLA QUESTIONE GDP Ha introdotto il tema del dibattito il Capogruppo, Davide Traina, che ha evidenziato la presenza di una crescente serie di criticità, per ultima quella dei locali oggi interessati da una corposa ristrutturazione che terminerà nel 2021, sottolineando la necessità di una discussione seria sul punto volta ad impegnare concretamente l’Amministrazione.
Ha proseguito il Consigliere Maria Bianco che ha posto l’attenzione sul “ritardo” tra la data di inizio dei lavori e l’esigenza del trasferimento rispetto alla effettiva ricerca della soluzione. Di fatto i lavori sono iniziati a luglio e a dicembre ancora l’ufficio del Giudice di Pace non è stato trasferito, con tutte le anomalie e rischi del caso, stante la presenza in loco dell’impresa dei lavori. Al momento solo possibili soluzioni verbali. Il Consigliere Bianco ha, inoltre, chiesto a gran voce scelte mirate ad avere personale di categoria D e/o periodica formazione del personale, entrambe necessarie per avere controllo e supervisione dell’ufficio di cancelleria e garantirne l’efficienza.
Specie alla luce di novità legislative volte ad ampliare le materie del giudice di pace e quindi aumentare le udienze. L’ufficio del GDP, sostiene la Bianco, che da anni è ad un punto morto, è ora resusciti anziché soccombere, si rendono urgenti scelte chiare e nette dell’amministrazione. Ha arricchito il dibattito il Consigliere Francesco Crinelli ponendo l’attenzione sulla sicurezza degli immobili in cui presta servizio il personale dell’ufficio del GDP. Il consigliere Crinelli ha sottolineato come all’impegno del personale profuso per svolgere al meglio le loro mansioni non sia corrisposto lo stesso impegno da parte dell’Amministrazione per garantire la loro sicurezza sul lavoro.
Questa inspiegabile mancanza di concerto, tra tutti i protagonisti della questione, oggi deve assolutamente finire in quanto ingiustificabile sia sotto il profilo amministrativo che politico. È necessario che finisca la politica delle cose fatte all’ultimo minuto. Conclude la carrellata degli interventi della minoranza il Consigliere Valeria Battaglia, la quale ha sottolineato la necessità che la politica cominci a fare scelte, mettendo in campo delle azioni concrete ed incisive che possano finalmente risolvere quelle criticità esistenti da anni e delle quali si dibatte da lungo tempo.
È urgente il compimento di atti volti non solo al mantenimento del servizio ma ad una sua migliore organizzazione tale da renderne il funzionamento più efficace ed efficiente. La presenza di tale ufficio nel territorio, ultimo presidio di legalità rimasto sul territorio belicino, prosegue il Consigliere Battaglia, è fondamentale anche per rafforzare la presenza dello Stato e ad avvicinarlo ai cittadini. Tra un intervento ed un altro il Sindaco ha anticipato che si sta vagliando la possibilità, previo sopralluogo dello Stesso con il Giudice di Pace, che gli uffici vengano spostati presso i locali dell’ex Tribunale ed ha chiarito la volontà di voler tenere aperto l’ufficio.
Volontà espressa anche dal Presidente del Consiglio e poi confermata dal voto favorevole espresso all’unanimità del Consiglio in sede di votazione. Del dibattito e della votazione il Gruppo Cambia Partanna non può che essere pienamente soddisfatto e resta in attesa si compiano i fatti. SUI DEBITI FUORI BILANCIO Sul punto, il consigliere Crinelli è intervenuto in nome del gruppo consiliare “Cambia Partanna” rilevando, come altre volte già fatto, la quantità di debiti fuori bilancio, anche se di diversa natura, che il Consiglio costantemente è chiamato a riconoscere.
Nel ribadire tale chiaro concetto, il gruppo di minoranza ha abbandonato la seduta, lanciando un segnale forte al Consesso e all’Amministrazione. Il Gruppo Consiliare Cambia Partanna