SALEMI (TRAPANI) - Una colonnina per la ricarica delle batterie delle auto elettriche verrà installata a Salemi, così come in ognuno degli altri 18 comuni siciliani inseriti tra i Borghi più belli d'Italia. E' quanto prevede un accordo firmato nei giorni scorsi nel corso di un incontro tenutosi all'interno del castello normanno-svevo della cittadina trapanese, che dal 2016 fa parte del prestigioso club. A firmare il memorandum sono stati il coordinatore regionale dell'associazione, Salvatore Bartolotta, e il presidente di 'Sicily by car', Tommaso Dragotto.
All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, anche il presidente nazionale dei 'Borghi più belli d'Italia', Fiorello Primi, l'assessore regionale al Turismo, Sandro Pappalardo, e il sindaco di Salemi, Domenico Venuti.
Siamo orgogliosi di avere ospitato la firma di questa intesa tra l'associazione dei Borghi e una importante azienda siciliana - ha affermato Venuti -.Dal 2016 facciamo parte di questo prestigioso club ma non ci siamo mai fermati nella valorizzazione del nostro borgo e adesso aggiungiamo un tassello importante: la nascita di una colonnina dell'energia elettrica è un servizio molto utile per i tanti che hanno già scelto le energie alternative al petrolio per i propri spostamenti. Salemi vuole essere all'avanguardia anche nel favorire la svolta 'green'".
Secondo Dragotto "dare un'identità ecosostenibile a tutti e 19 i Borghi siciliani vuol dire lanciare a livello internazionale un patrimonio che, valorizzato sotto tale aspetto, diventa un marchio internazionale talmente forte da attrarre un flusso turistico dedicato.Sono convinto che la creazione di una guida agli eco-borghi siciliani diventerà uno strumento fondamentale per la promozione e la valorizzazione del nostro intero patrimonio regionale - aggiunge - e andrà ad integrare in modo sinergico il progetto 'Donna Sicilia' che Sicily by Car ha recentemente realizzato. Oggi, non si può più prescindere dal lavorare nel settore del turismo senza tener conto del rispetto ambientale e della difesa territoriale come fattori imprescindibili della valorizzazione della nostra regione".