102° Compleanno di Mons. Calogero Russo

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
21 Maggio 2020 00:55
102° Compleanno di Mons. Calogero Russo

Parlare di Mons. Calogero Russo nella 102^ ricorrenza del suo compleanno è, in qualche modo, un'impresa. Infatti, bisogna partire dal 21 maggio 1918, anno di nascita di Padre Russo, considerare buona parte del Novecento e giungere al primo ventennio del 2000! In tutto questo lasso di tempo egli vive eventi lieti e tristi della storia: dalla Prima Guerra Mondiale ad oggi (in cui stiamo attraversando, simile a una Terza Guerra Mondiale, la terribile Pandemia del Coronavirus)! Parafrasando alcune espressioni di Papa Francesco, in occasione del Centenario della nascita di San Giovanni Paolo II, il Signore, 102 anni fa ha visitato il suo popolo: ha inviato un uomo, lo ha preparato per fare il Sacerdote nel Seminario Vescovile di Mazara del Vallo, di cui è stato Vicerettore, e lo ha inviato alla Chiesa di Partanna, in qualità di Arciprete della Chiesa Madre.

La sua vocazione precoce si è maturata in una famiglia semplice ricca di valori religiosi e morali. Grazie a una memoria formidabile che lo contraddistingue, ancora oggi ricorda diversi episodi della sua vita sacerdotale, a partire dal giorno della sua Ordinazione, l'8 marzo 1941, (in piena II Guerra Mondiale) durante il cui rito si sentiva terrificante il rombo degli aerei che solcavano il cielo di Mazara. Eventi belli e significativi sono stati gli incontri personali con due Papi Santi: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.

Con quest'ultimo, in particolare, dopo il terremoto del 1968 che ha sconvolto l'intera Valle del Belice. Periodo nel quale Padre Russo si è instancabilmente speso per la Ricostruzione e della Comunità e della Chiesa Madre, in gran parte distrutta dal sisma. In sintesi, il suo periodo storico coincide con la Storia della Chiesa di ben nove Papi, da Benedetto XV a Papa Francesco e di quella della Chiesa Diocesana di Mazara, da Mons. Ballo (che lo ha ordinato sacerdote 79 anni fa!) all'attuale pastore Mons.

Mogavero. Al Signore che gli ha fatto dono di tale longevità, chiediamo che gli conceda ancora Vita e che lenisca le sue sofferenze, sopportate con diuturna pazienza, come Offerta e per il Bene di quanti si raccomandano alle sue preghiere, anche durante la celebrazione della Santa Messa che non ha mai tralasciato (compatibilmente con le sue condizioni di salute) quale momento fondamentale della sua Vita Sacerdotale.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza