Domenica 5 gennaio i Rotary Club dell’Area Drepanum, con i Club capofila di Partanna e Pantelleria, guidati rispettivamente dai Presidenti Jimmy Nicolosi e Domenica Panzarella, coordinati dal delegato d'Area per la Rotary Foundation Giuseppe Ferro e supportati dalla Presidente del Rotary Club Salemi Luana Borrelli, hanno organizzato un evento di grande rilevanza culturale e sociale nella suggestiva cornice di Gibellina:"Rotary Foundation – Una mano che costruisce il futuro".L'iniziativa ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico e la presenza di illustri ospiti come il Governatore del Distretto 2110 Sicilia e Malta, Giuseppe Pitari, il Governatore Eletto Sergio Malizia, numerosi Past District Governor e il Sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera.
Un evento a favore della Rotary Foundation che, oltre a dare l’opportunità di raccogliere fondi da devolvere in progetti di service e opere di bene per mezzo del Rotary, è stato un momento di riflessione e ispirazione condivisi, un’occasione per celebrare l’impegno del Rotary nel rendere il mondo un luogo migliore, attraverso azioni concrete. Durante l’intera giornata, i partecipanti hanno potuto accedere gratuitamente al MAC (Museo di Arte Contemporanea) e al Museo delle Trame Mediterranee presso la Fondazione Orestiadi, immergendosi nelle straordinarie opere d'arte moderna della capitale dell'arte contemporanea per il 2026.
Momento clou della giornata, il concerto della Banda Musicale "Gioacchino Rossini" di Gibellina, diretta dal maestro Rosario Rosa, che ha incantato il pubblico con una magistrale interpretazione de "Il Piccolo Principe". L'evento si è concluso con una deliziosa degustazione di prodotti tipici locali, sotto i portici di Piazza XV Gennaio 1968, celebrando le eccellenze enogastronomiche del territorio. Con questa iniziativa, il Rotary Club Partanna e tutti i Club dell’Area Drepanum celebrano l’arte e la cultura come viatico di speranza e costruzione del futuro e confermano il loro ruolo di promotori di cambiamenti positivi nelle comunità, anche attraverso la solidarietà.