Restaurati: la "campanotta" e croce dedicazionale

Spero siano valorizzate come meritano

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
04 Gennaio 2025 15:19
Restaurati: la

Lo scorso 31 dicembre, l'architetto Paolo La Rocca, dopo averle restaurate, ha portato nella chiesa di Santa Lucia, consegnandole al Parroco don Mario Giammarinaro, una delle croci di dedicazione e la campana piccola che appartenevano prima del sisma del 1968 alla chiesa di San Carlo Borromeo in piazza Ruggero Settimo. Oggetti sacri che a seguito della demolizione della chiesa furono letteralmente abbandonati (assieme alla tela della Madonna del lume e ad un'altra campana) sul marciapiedi e che il padre accolse in casa.

La tela, era ritornata, restaurata, in Matrice nell'anno 2002; la campana media era stata consegnata per il campanile della chiesetta prefabbricata di padre Ragalbuto. La campana era stata fusa nel 1608 per un'altra chiesa, forse la matrice vecchia, riportando il nome del "governatore" Vincenzo Lo Monaco che due anni prima era stato nominato Procuratore di quella fabriceria dal Vescovo De Rubeis. Andrà a fare compagnia alla Maccarrunara, anch'essa proveniente dal campanile della chiesa di san Carlo.

La croce di dedicazione dovrebbe essere un unicum per le chiese di Partanna in quanto realizzata in gesso scagliola (un blocco di 40x40 cm) ad imitazione delle tarsie marmoree delle decorazioni barocche. Per quanto riguarda la campana potrebbe trattarsi con buone propabilità della cosiddetta campanotta che era posta sulla vecchia torre di vanguardia poi demolita che fungeva da campanile della matrice vecchia e che veniva suonata per convocare i consigli civici per decidere sugli affari più importanti della collettività.

(vedi F. Saladino, La Chiesa Madre di Partanna, pp. 16,17).

"Spero siano valorizzate come meritano" dice l'architetto La Rocca; nel 1993 lo stesso architetto insieme al gruppo dell'Archeoclub si era reso protagonista del recupero di 2 lapidi di consacrazione della Chiesa Madre datate 1676, dopo la riconsegna si sono perse nuovamente le tracce.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza