Partanna, ufficio elettorale aggiornati l'albo dei presidenti e degli scrutatori

Sono oltre 1100 gli scrutatori iscritti

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
10 Marzo 2025 15:30
Partanna, ufficio elettorale aggiornati l'albo dei presidenti e degli scrutatori

L'ufficio elettorale di Partanna, guidato da Francesco Abbate e Giuseppe Mauro, lo scorso mese di gennaio ha provveduto ad aggiornare l'albo unico delle persone idonee a ricoprire l'ufficio di scrutatore di seggio elettorale e l'albo dei presidenti di seggio.

La procedura è iniziata nel mese di ottobre quando si sono avviate le domande per essere inseriti nell'albo dei presidenti di seggio; sono state 7 le nuove richieste e 9 cancellazioni per raggiunti limiti d'età, per rinuncia o trasferimento; pertanto adesso l'albo è costituito da 190 persone.

Per quanto riguarda gli scrutatori, l'aggiornamento annuale dell'albo è avvenuto a seguito dell'avviso pubblicato lo scorso ottobre con scadenza 30 novembre 2024 e sono state 33 le domande giunte all'ufficio elettorale, mentre 25 sono stati gli elettori che sono stati cancellati per perdita di diritto, decessi, richieste di cancellazione, trasferimenti di residenza; l'albo così revisionato adesso si compone di 1147 cittadini.

Ricordiamo che i presidenti di seggio vengono nominati dalla Corte d'Appello di Palermo 30 giorni prima di qualsiasi tornata elettorale, nei casi in cui un presidente dovesse rinunciare nei giorni antecedenti le consultazioni, sarà il sindaco a nominarne uno in sostituzione che potrà scegliere tra quelli iscritti nell'albo.

Cosa diversa invece per gli scrutatori che in caso di elezioni di carattere nazionale come elezioni politiche (Camera e Senato), elezioni europee e/o referendum; l'ufficio è tenuto a sorteggiare da 3 a 5 scrutatori per ogni sezione tra quelli inseriti nell'albo unico; a norma dell’art. 27, primo comma, della legge regionale 20/03/1951 in caso di elezioni regionali o amministrative, gli interessati potranno presentare la domanda; in caso di rinuncia si scorrerà la lista dei "supplenti" anch'essi sorteggiati; se invece non si dovesse presentare al seggio elettorale, il presidente è tenuto a sostituirlo con il primo elettore presente e disponibile favorendo prima la persona più anziana.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza