TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Partanna notizie in tempo reale: cronaca, politica, attualità, eventi, news e curiosità

farmacia rotolo – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    piombo 04 Mar 2021
    Giovani, voucher sport dell’ASC per le famiglie con reddito medio-basso

    Giovani, voucher sport dell’ASC per le famiglie con reddito medio-basso

    simone 04 Mar 2021
    Terza edizione di “Sicilia Munnizza free”, il progetto nazionale di Legambiente

    Terza edizione di “Sicilia Munnizza free”, il progetto nazionale di Legambiente

    vito 03 Mar 2021
    Campagna vaccinale, in arrivo altre 100mila dosi del vaccino Astrazeneca in Sicilia

    Campagna vaccinale, in arrivo altre 100mila dosi del vaccino Astrazeneca in Sicilia

    claudia 03 Mar 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Ars Sicilia e Giunta Regionale, raggiunta l’intesa per la stabilizzazione di circa 4.600 lavoratori Asu

    Ars Sicilia e Giunta Regionale, raggiunta l’intesa per la stabilizzazione di circa 4.600 lavoratori Asu

    mariagiovanna 04 Mar 2021
    Francesco Cannia nuovo vice coordinatore provinciale della Lega

    Francesco Cannia nuovo vice coordinatore provinciale della Lega

    piombo 03 Mar 2021
    Aeroporti, Turano annuncia collegamenti ferroviari per Birgi e Comiso

    Aeroporti, Turano annuncia collegamenti ferroviari per Birgi e Comiso

    vito 03 Mar 2021
    Il Generale Figliuolo è il nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid

    Il Generale Figliuolo è il nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid

    simone 01 Mar 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO- Dopo il sequestro a Bengasi, il motopesca Medinea torna sui banchi di pesca. Le interviste

    VIDEO- Dopo il sequestro a Bengasi, il motopesca Medinea torna sui banchi di pesca. Le interviste

    mariagiovanna 01 Mar 2021
    • VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

      VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

      vito 26 Feb 2021
    • VIDEO- Mazara, salvata tartaruga “caretta caretta” ferita ad una pinna

      VIDEO- Mazara, salvata tartaruga “caretta caretta” ferita ad una pinna

      mariagiovanna 26 Feb 2021
    • VIDEO- Alcamo, 5 persone arrestate per spaccio di droga. Ecco le immagini

      VIDEO- Alcamo, 5 persone arrestate per spaccio di droga. Ecco le immagini

      mariagiovanna 20 Feb 2021
You are at :Home»Politica»L’Elzeviro di Bonagiuso: Ipocrisie da sinistra

L’Elzeviro di Bonagiuso: Ipocrisie da sinistra

24 Gen 2021

Si sa. Al cuor non si comanda. E il mio, di cuore, è sempre stato a sinistra. Una sinistra morotea, che si ricordasse degli ultimi senza massacrare invano le classi medie, uniche, in questo paese italico, a poter creare posti di lavoro, opportunità e impresa. In sintesi, a me il motto “anche i ricchi piangano” non è mai piaciuto. Così come non è mai piaciuto l’assunto populista che dilata l’invidia sociale e promette agli ultimi di livellare verso l’ultimo posto anche i primi. Che mi entra, in concreto, se tu sei più povero e misero di me? Nulla.

Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A
Essepiauto 2021 03 03 – Post_A

Ma tralasciando le questioni di principio, filosofiche si direbbe una volta, quando la categoria del pensiero non era una offesa per il senso comune di nuovi maître à penser del contemporaneo pentastellato, vorrei approdare ad una analisi cinica e dolorosa della situazione politica attuale, vista da sinistra.

Un tempo la sinistra vantava una certa superiorità morale, faceva le prediche sulle puttane di Berlusconi, e sulle Olgettine; oggi imbarca in maggioranza transfughi testimoni di quei processi, testimoni a favore del Caimano, s’intende: incredibile! Un tempo la sinistra ricordava Mastella come l’esempio dell’indegnità politica che, trasformisticamente, con un partito del 2%, era riuscito a cambiare casacca e schieramento pur di mantenere il ministero e, dunque, il potere, oggi investe il reduce della vecchia repubblica come pontiere per trattative destinate a distruggere la fedeltà altrui agli altrui patti.

Pacta sunt observanda, dicevano i latini. Gli accordi devono essere mantenuti! Non per la sinistra italiana oggi che in nome del motto “O Conte o morte” sta rinnegando ogni idea morale che fa battere il cuore, seguendo un Premier inadeguato e smanioso di potere (Conte Uno coi fascisti, Conte Due con la sinistra, Conte tre con i transfughi!) pure nei picchi più bassi della Repubblica: citazioni ad personam in discorsi alle Camere, e omaggi pelosi a Paolo Borsellino, addirittura, per raccattare il voto di qualche espulso, omaggi sdegnosamente respinti anche dalla figlia del magistrato.

Una sinistra ostaggio di Conte, che ha ormai risucchiato nella sua orbita ciò che resta del Movimento Cinque Stelle, tanto che l’anima rivoluzionaria del Movimento resta paradossalmente solo negli espulsi e nei fuoriusciti, mista a no-vax, a sciatori chimici, a rincoglioniti e scioccatelli vari… Come Ciampolillo, che considera la scienza una idiozia, ma che vota in extremis il Governo Conte Due e mezzo, dopo diretta telefonata del Premier. Mio Dio! O come l’Udc, con Cesa indagato per mafia…

Gli altri Pentastellati, ormai casta, si sono messi la cravatta e sono di colpo diventati andreottiani di ferro, con tanto di doppia morale e di colla per poltrona. Ma che gente senza una storia politica, gente che urlava impiggiment di fronte alle prerogative del Presidente della Repubblica, o che non si rendeva conto che governare sia con Salvini che col Pd è atto di somma immoralità, perché importante era afferrarlo quel potere, come un treno che non sarebbe ripassato dalle parti degli spalti del San Paolo, ti puoi attendere tutto e il contrario di tutto. Senza idee non si ha una morale, ovvio. Solo una convenienza. Governare con quello o con l’altro, che importa?

Ma la sinistra? Santo Iddio… La sinistra? Che fine ha fatto e che fine farà la sinistra, vista da sinistra? Sì, molti sono ormai entrati nella logica salviniana dello scontro che prevede tifoserie, non pensiero, non riflessione, non discorsi, ma sfide, anatemi e guerre intestine. Come se la sinistra fosse nuova a questa infinita decimazione interna, autoctona. Una maledizione secolare! Scissioni e scissioni sono il vero sale di una sinistra che come forza antagonista ha sempre trovato principi di unità, fino a Berlusconi, unendo con Prodi, appunto, una armata che da Mastella a Bertinotti doveva smacchiare il giaguaro. Senza un nemico sembra che la sinistra, nel recente tempo del trentennio, non esista. Ieri era Berlusconi. Oggi si accolgono anche le segretarie di Berlusconi e le fascistissime Polverini, pur di smacchiare il prossimo giaguaro: Salvini. Perché senza un nemico, la sinistra rischia sempre di soffocare in troppe contraddizioni, che sono le contraddizioni insite nel giogo del potere e della morale.

Ecco, i Cinque Stelle sono soffocati per metà. Per metà si sono ancorati ai ministeri come salvagente, ad personam, fottendosene della morale e della logica. Si governa con chi ci sta, pur di governare. Ma la sinistra non può dire questo, e non può farlo perché ha gente come Berlinguer e Macaluso come padri di dottrina e Gramsci e non Grillo al fondamento.

E se non può dirlo, allora? Allora giace su una pandemia governata male, malissimo, che chiude i teatri e i cinema e lascia le folle in aereo ed in metropolitana, lasciandolo dire soltanto a Calenda e Renzi, e ai dati purtroppo, umani ed economici, ma non dicendo affatto il contrario. Appoggiandosi sulla narrazione “venne lo tsunami, chi avrebbe fatto meglio?” e ondando tutto sulla pia elemosina, il ristoro, la mancia, i seicento euro, che seguono  la logica del reddito di cittadinanza, per il quale molta gente non vuole più fare un cazzo dalla mattina alla sera, tanto lo Stato ti paga per non lavorare, e se scopre che lavori ti revoca il sussidio!

Lasciamo fuori i morti dalla storia, ma anche le scuse piccoline. Chiunque capirebbe che in questa fase non avremmo bisogno degli Arcuri di D’Alema (santo Iddio, ancora D’Alema!) che comprano mascherine a dieci volte il loro costo (vedi Report!), si affidano a faccendieri (vedi procura di Roma), comprano banchi a rotelle a scuole chiuse, e non sono in grado di obbligare Pfizer a rispettare il piano vaccinale. Avremmo tutti voluto Mario Draghi, leader indiscusso nel mondo, autorevole e bravo, il migliore, confessiamolo! Ma ci dobbiamo tenere Conte, perché ipocritamente, da sinistra, non ci sono né i numeri né le palle di assestare una spallata che porti al governo i migliori, non i reduci di uno vale uno: Conte, Bonafede, Azzolina…

Così, in queste conclusioni mi sanguina il cuore, nel vedere una storia centenaria ridotta alle battute incoerenti e misere di un comico genovese annoiato e ipocrita. Se ci siete, a sinistra, parlateci della sinistra! Dite qualcosa di sinistra! Senza ipocrisia!

Giacomo Bonagiuso

2021-01-24
aquarrato
Previous Article :

Handball Erice, vittoria di spessore contro Oderzo

Next Article :

Salemi, non avevano diritto al vaccino ma avranno anche la seconda dose. Continuano le indagini e monta la rabbia sui social

In Evidenza

E’ un muratore mazarese la vittima dell’incidente di questa mattina sulla Ss115 Mazara-Strasatti
Cronaca

E’ un muratore mazarese la vittima dell’incidente di questa mattina sulla Ss115 Mazara-Strasatti

aquarrato04 Mar 2021
Incidente mortale sulla Ss115 Mazara-Strasatti 
Cronaca

Incidente mortale sulla Ss115 Mazara-Strasatti 

Roberto Marrone04 Mar 2021
Covid-19, 89enne, disabile grave, non può esser vaccinata perchè non residente (ma domiciliata) in provincia. La figlia ha scritto ai massimi vertici dell’Asp Trapani
Attualita

Covid-19, 89enne, disabile grave, non può esser vaccinata perchè non residente (ma domiciliata) in provincia. La figlia ha scritto ai massimi vertici dell’Asp Trapani

gianfranco03 Mar 2021
Migranti al largo di Pantelleria e Capo Granitola, 78 intercettati dalla GDF. 9 in arresto
Cronaca

Migranti al largo di Pantelleria e Capo Granitola, 78 intercettati dalla GDF. 9 in arresto

gianfranco02 Mar 2021
Partanna, grigliata tra amici: sanzionati dai Carabinieri
Cronaca

Partanna, grigliata tra amici: sanzionati dai Carabinieri

vito01 Mar 2021
Covid19, mazarese il primo caso di “variante sudafricana” in Sicilia
Cronaca

Covid19, mazarese il primo caso di “variante sudafricana” in Sicilia

gianfranco28 Feb 2021

Primo Piano Provincia

La dottoressa Tumino, nuovo Dirigente della Divisione Amministrativa della Questura di Trapani
Primo Piano Provincia

La dottoressa Tumino, nuovo Dirigente della Divisione Amministrativa della Questura di Trapani

aquarrato03 Mar 2021
Castelvetrano, inviati avvisi di pagamento Imu e Tasi del 2015 errati. La Cgil invita i cittadini a controllare
Primo Piano Provincia

Castelvetrano, inviati avvisi di pagamento Imu e Tasi del 2015 errati. La Cgil invita i cittadini a controllare

vito03 Mar 2021
Marsala, Parco di Salinella: ennesimo intervento per ripulire l’area
Primo Piano Provincia

Marsala, Parco di Salinella: ennesimo intervento per ripulire l’area

vito01 Mar 2021
Flag Trapanese, primo incontro tra il responsabile Giovanni Basciano e l’assessore Toni Scilla
Primo Piano Provincia

Flag Trapanese, primo incontro tra il responsabile Giovanni Basciano e l’assessore Toni Scilla

mariagiovanna01 Mar 2021
Mazara, domattina presentazione collegamento marittimo Mazara-Pantelleria
Primo Piano Provincia

Mazara, domattina presentazione collegamento marittimo Mazara-Pantelleria

vito24 Feb 2021
Appello al presidente Musumeci per la tutela dei ruderi di Poggioreale, patrimonio di memoria ed identità del territorio belicino
Primo Piano Provincia

Appello al presidente Musumeci per la tutela dei ruderi di Poggioreale, patrimonio di memoria ed identità del territorio belicino

mariagiovanna23 Feb 2021
Educare 2021 02 09 – 01_A
Mister Pulito 2021 02 15 – 01_A
Ferracane-permaflex
Cia Pirrello 2021 02 27 – 02_A
ExeMedia 2020 01 29 – 02_A

Prima Pagina TV

ASP Vaccinazioni 2021 02 15 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    piombo 04 Mar 2021
  • Lunedì a Salemi assemblea dei comuni riuniti in Ats per i castelli

    Lunedì a Salemi assemblea dei comuni riuniti in Ats per i castelli

    Redazione 23 Feb 2019
Asta Mobili 2020 11 12 – 04_A
Ottica Catalanotto 2021 03 01 – 07_A
eshopfacile.it

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginapartanna.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Recent Posts

  • VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

    VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

    vito 26 Feb 2021
  • VIDEO – Rubrica “Un libro tira l’altro”: il Circolo dei Lettori presenta “Impossibile”

    VIDEO – Rubrica “Un libro tira l’altro”: il Circolo dei Lettori presenta “Impossibile”

    vito 18 Feb 2021
  • VIDEO – Per la rubrica un libro tira l’altro: “Storie di italiani esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia”

    VIDEO – Per la rubrica un libro tira l’altro: “Storie di italiani esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia”

    vito 10 Feb 2021

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313

LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo Asp Trapani coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News salemi Trapani ultime della sera Valderice
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma