Riceviamo e pubblichiamo
Con Ordinanza del 20.12.2024 il Gip di Marsala, nella persona della Dott.ssa Annalisa Amato, ha disposto l’Archiviazione definitiva relativamente alla querela per rifiuto di atti d’ufficio\omissione di atti di ufficio sporta dal signor Di Domenico Antonio nei confronti della Preside Accardo Francesca.
La vicenda, che aveva trovato diverso spazio nelle cronache locali, era relativi alla “denuncia” di un padre circa il diritto allo studio “negato” alla figlia in quando la Preside dell’Istituto D’Aguirre non avrebbe, “illegittimamente”, concesso il nulla osta per il trasferimento da un altro Istituto di Castelvetrano.
A nulla sono valse le giustificazioni offerte dall’Istituto Scolastico che forniva tutti gli elementi in fatto ed in diritto relativamente ai motivi del diniego, rappresentato sempre la disponibilità ad accogliere la ragazza per il successivo anno scolastico.
Il genitore, anche a mezzo del suo legale, provvedeva a segnalare l’accaduto presso diverse Istituzioni, a deputati regionali (i quali presentavano anche una interrogazione all’ARS), ad un onorevole Europeo, nonché a fare istituzioni, sino a presentare formale querela. Si precisa, però, che non veniva presentato alcun ricorso al TAR, sede preposta per la definizione di tali vicende.
Con l’ordinanza in parola, emessa a seguito di opposizione alla richiesta di archiviazione della Procura della Repubblica, viene rilevato dal GIP come nessun ritardo e nessuna omissione sono stati compiuti da parte dell’Istituto Scolastico e nessuna condotta penalmente rilevante può essere ascritta all’indagata, ovvero la Preside Francesca Accardo.
Sul punto la Dirigente Scolastica ha dichiarato “Per mesi ho subito costantemente accuse, anche da parlamentari, palesemente infondate nonché una forte pressione sui social. Per il rispetto del ruolo che ho l’onore di ricoprire ho mantenuto un profilo basso astenendomi dal fare dichiarazioni. Sono sempre stata convinta che il rispetto delle norme e delle leggi avrebbe portato ad una risoluzione positiva della vicenda. Mi sarei aspettata di potere rappresentare le ragioni del mio Istituto davanti ad un giudice amministrativo o civile, ma questo non è avvenuto”.
Aggiunge l’Avv. Accardo Giuseppe, del Foro di Marsala, difensore della Dirigente “prendiamo atto del contenuto dell’Ordinanza di archiviazione del procedimento penale, estremamente puntuale e precisa. La mia assistita per mesi ha subito una attenzione sui social, ed anche da alcuni settori delle istituzioni politiche, immotivata ed indebita. La stessa è stata accusata di avere volontariamente negato il diritto allo studio di una ragazza ponendo in essere una grave condotta illecita. Anche per questo abbiamo provveduto a sporgere querela per il reato di calunia e stiamo valutando azioni legali per diffamazione nei confronti di tutti i soggetti che hanno “mediaticamente” cavalcato la vicenda senza informarsi sui fatti oggettivi”.
Nella foto da sinistra la Dirigente Dottoressa Accardo Francesca, l'Avv. Accardo Giuseppe