TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Partanna notizie in tempo reale: cronaca, politica, attualità, eventi, news e curiosità

farmacia rotolo – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    piombo 04 Mar 2021
    Giovani, voucher sport dell’ASC per le famiglie con reddito medio-basso

    Giovani, voucher sport dell’ASC per le famiglie con reddito medio-basso

    simone 04 Mar 2021
    Terza edizione di “Sicilia Munnizza free”, il progetto nazionale di Legambiente

    Terza edizione di “Sicilia Munnizza free”, il progetto nazionale di Legambiente

    vito 03 Mar 2021
    Campagna vaccinale, in arrivo altre 100mila dosi del vaccino Astrazeneca in Sicilia

    Campagna vaccinale, in arrivo altre 100mila dosi del vaccino Astrazeneca in Sicilia

    claudia 03 Mar 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Ars Sicilia e Giunta Regionale, raggiunta l’intesa per la stabilizzazione di circa 4.600 lavoratori Asu

    Ars Sicilia e Giunta Regionale, raggiunta l’intesa per la stabilizzazione di circa 4.600 lavoratori Asu

    mariagiovanna 04 Mar 2021
    Francesco Cannia nuovo vice coordinatore provinciale della Lega

    Francesco Cannia nuovo vice coordinatore provinciale della Lega

    piombo 03 Mar 2021
    Aeroporti, Turano annuncia collegamenti ferroviari per Birgi e Comiso

    Aeroporti, Turano annuncia collegamenti ferroviari per Birgi e Comiso

    vito 03 Mar 2021
    Il Generale Figliuolo è il nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid

    Il Generale Figliuolo è il nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid

    simone 01 Mar 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO- Dopo il sequestro a Bengasi, il motopesca Medinea torna sui banchi di pesca. Le interviste

    VIDEO- Dopo il sequestro a Bengasi, il motopesca Medinea torna sui banchi di pesca. Le interviste

    mariagiovanna 01 Mar 2021
    • VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

      VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

      vito 26 Feb 2021
    • VIDEO- Mazara, salvata tartaruga “caretta caretta” ferita ad una pinna

      VIDEO- Mazara, salvata tartaruga “caretta caretta” ferita ad una pinna

      mariagiovanna 26 Feb 2021
    • VIDEO- Alcamo, 5 persone arrestate per spaccio di droga. Ecco le immagini

      VIDEO- Alcamo, 5 persone arrestate per spaccio di droga. Ecco le immagini

      mariagiovanna 20 Feb 2021
You are at :Home»Attualita»A 5 anni del sequestro Regeni (poi ucciso) e a 10 dalle “primavere arabe”, cosa resta?

A 5 anni del sequestro Regeni (poi ucciso) e a 10 dalle “primavere arabe”, cosa resta?

25 Gen 2021

Cinque anni fa, il 25 gennaio 2016, veniva rapito Giulio Regeni, il 28enne ricercatore italiano di Cambridge che si trovava al Cairo per una tesi di dottorato. Alcuni giorni dopo, il 3 febbraio, il suo corpo privo di vita, martoriato, con evidenti segni di tortura, fu trovato nella periferia della città, lungo la strada che raggiunge Alessandria.

Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A
Essepiauto 2021 03 03 – Post_A

Da parte dell’Egitto vi è stato sempre silenzio sulla vicenda nonostante le richieste della Procura di Roma che indaga sull’assassinio di Giulio Regeni; anzi si sono verificati depistaggi e tentativi di insabbiare il caso. Si da quell’Egitto oggi governato dal nuovo dittatore Al Sisi che ha fortemente deluso le aspettative di milioni di egiziani che proprio 10 anni fa con le manifestazioni di piazza Tahir insorsero chiedendo libertà, democrazia e uguaglianze, provocando la scacciata del “faraone” Mubarak. Nei giorni scorsi il procuratore Michele Panepinto ha chiesto un rinvio a giudizio per quattro 007 egiziani indagati per la morte del giovane Giulio. Il Consiglio Esteri Ue proprio oggi, in occasione dell’anniversario del sequestro, discuterà il caso Regeni.

Dopo quell’assassinio è partita una campagna di Amnesty International intitolata “Verità per Giulio Regeni”. Come se non bastasse nell’ultimo anno un altro caso scuote i tesi rapporti fra Italia e Egitto, ed è quello dello studente Patrick Zaki, studente egiziano dell’Università di Bologna che si trova ancora in carcere al Cairo con l’accusa di propaganda sovversiva. Amnesty International ha denunciato la sistematica violazione in Egitto dei diritti umani: tra novembre e dicembre sono stati messi a morte 57 prigionieri, donne incluse, quasi il doppio delle esecuzioni capitali di tutto il 2019. Nel febbraio scorso, dopo qualche giorno l’arresto di Zaki in Egitto, a Roma in via Salaria, sul muro che circonda Villa Ada, a pochi passi dell’Ambasciata d’Egitto, apparve l’opera (vedi foto copertina) della Street Artist Laika che ritrae Giulio Regeni che abbraccia Zaki, con indosso una divisa da carcerato. Davanti alle due figure campeggia la parola “Libertà” scritta in lingua araba. Nell’opera, Regeni rassicura Zaki, dicendogli: “Stavolta andrà tutto bene”.

Contestualmente bisogna interrogarsi su quale sia la situazione in quei Paesi, quali l’Egitto appunto, ma anche la Tunisia e la Libia che proprio dieci anni fa furono  scossi dalla cosiddetta “primavera araba” che vide protagonisti soprattutto i giovani grazie al loro utilizzo, funzionale e consapevole, dei social. Di quella stagione sembra rimasto ben poco, anzi con certezza possiamo affermare che la situazione è peggiorata rispetto al periodo precedente, vedi il caos nel quale versa la Libia, un Paese diviso in più parti e con l’invasiva presenza di potenze straniere, in primis la Turchia del “sultano” Erdogan che quotidianamente nel suo Paese fa arrestare presunti oppositori e manifestanti. In Tunisia nonostante il nuovo regime democratico si scende nuovamente nelle strade per protestare contro lo stato di miseria di gran parte della popolazione e l’inadeguata azione del nuovo governo di rispondere alle difficoltà anche di fronte all’emergenza covid. Insomma più che di “primavera” si può ben parlare di pieno “inverno”. Scriveva  il poetra inglese Percy Shelley, a conclusione della sua “Ode to west wind”: “If winter comes, can spring be far behind?”. Ci sarà l’inverno, duro, ma come sempre tornerà la primavera. Dopo tanto dolore e tanta sofferenza la vita può e deve rinascere.

Francesco Mezzapelle

10 anni dalle Primavere arabe 5 anni dal sequestro Regeni Caso Regeni egitto Libia Patrick Zaki Tunisia violazione diritti umani 2021-01-25
gianfranco
Tags 10 anni dalle Primavere arabe 5 anni dal sequestro Regeni Caso Regeni egitto Libia Patrick Zaki Tunisia violazione diritti umani
Previous Article :

Accadeva a Trapani: 29 anni fa l’avvistamento di un Ufo

Next Article :

Mafia, Operazione “Visir”, sequestro di beni per l’imprenditore mazarese Fabrizio Vinci

In Evidenza

E’ un muratore mazarese la vittima dell’incidente di questa mattina sulla Ss115 Mazara-Strasatti
Cronaca

E’ un muratore mazarese la vittima dell’incidente di questa mattina sulla Ss115 Mazara-Strasatti

aquarrato04 Mar 2021
Incidente mortale sulla Ss115 Mazara-Strasatti 
Cronaca

Incidente mortale sulla Ss115 Mazara-Strasatti 

Roberto Marrone04 Mar 2021
Covid-19, 89enne, disabile grave, non può esser vaccinata perchè non residente (ma domiciliata) in provincia. La figlia ha scritto ai massimi vertici dell’Asp Trapani
Attualita

Covid-19, 89enne, disabile grave, non può esser vaccinata perchè non residente (ma domiciliata) in provincia. La figlia ha scritto ai massimi vertici dell’Asp Trapani

gianfranco03 Mar 2021
Migranti al largo di Pantelleria e Capo Granitola, 78 intercettati dalla GDF. 9 in arresto
Cronaca

Migranti al largo di Pantelleria e Capo Granitola, 78 intercettati dalla GDF. 9 in arresto

gianfranco02 Mar 2021
Partanna, grigliata tra amici: sanzionati dai Carabinieri
Cronaca

Partanna, grigliata tra amici: sanzionati dai Carabinieri

vito01 Mar 2021
Covid19, mazarese il primo caso di “variante sudafricana” in Sicilia
Cronaca

Covid19, mazarese il primo caso di “variante sudafricana” in Sicilia

gianfranco28 Feb 2021

Primo Piano Provincia

La dottoressa Tumino, nuovo Dirigente della Divisione Amministrativa della Questura di Trapani
Primo Piano Provincia

La dottoressa Tumino, nuovo Dirigente della Divisione Amministrativa della Questura di Trapani

aquarrato03 Mar 2021
Castelvetrano, inviati avvisi di pagamento Imu e Tasi del 2015 errati. La Cgil invita i cittadini a controllare
Primo Piano Provincia

Castelvetrano, inviati avvisi di pagamento Imu e Tasi del 2015 errati. La Cgil invita i cittadini a controllare

vito03 Mar 2021
Marsala, Parco di Salinella: ennesimo intervento per ripulire l’area
Primo Piano Provincia

Marsala, Parco di Salinella: ennesimo intervento per ripulire l’area

vito01 Mar 2021
Flag Trapanese, primo incontro tra il responsabile Giovanni Basciano e l’assessore Toni Scilla
Primo Piano Provincia

Flag Trapanese, primo incontro tra il responsabile Giovanni Basciano e l’assessore Toni Scilla

mariagiovanna01 Mar 2021
Mazara, domattina presentazione collegamento marittimo Mazara-Pantelleria
Primo Piano Provincia

Mazara, domattina presentazione collegamento marittimo Mazara-Pantelleria

vito24 Feb 2021
Appello al presidente Musumeci per la tutela dei ruderi di Poggioreale, patrimonio di memoria ed identità del territorio belicino
Primo Piano Provincia

Appello al presidente Musumeci per la tutela dei ruderi di Poggioreale, patrimonio di memoria ed identità del territorio belicino

mariagiovanna23 Feb 2021
Mister Pulito 2021 02 15 – 01_A
Educare 2021 02 09 – 01_A
Ferracane-permaflex
Cia Pirrello 2021 02 27 – 02_A
ExeMedia 2020 01 29 – 02_A

Prima Pagina TV

ASP Vaccinazioni 2021 02 15 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    Bretella Birgi – Mazara, passo in avanti per la realizzazione

    piombo 04 Mar 2021
  • Lunedì a Salemi assemblea dei comuni riuniti in Ats per i castelli

    Lunedì a Salemi assemblea dei comuni riuniti in Ats per i castelli

    Redazione 23 Feb 2019
Asta Mobili 2020 11 12 – 04_A
Ottica Catalanotto 2021 03 01 – 07_A
eshopfacile.it

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginapartanna.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Recent Posts

  • VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

    VIDEO – Rubrica Un libro tira l’altro: “Venuto al mondo”

    vito 26 Feb 2021
  • VIDEO – Rubrica “Un libro tira l’altro”: il Circolo dei Lettori presenta “Impossibile”

    VIDEO – Rubrica “Un libro tira l’altro”: il Circolo dei Lettori presenta “Impossibile”

    vito 18 Feb 2021
  • VIDEO – Per la rubrica un libro tira l’altro: “Storie di italiani esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia”

    VIDEO – Per la rubrica un libro tira l’altro: “Storie di italiani esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia”

    vito 10 Feb 2021

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313

LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo Asp Trapani coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News salemi Trapani ultime della sera Valderice
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma