È davvero bello vedere il parco giochi "Melchiorre Scalia" di Partanna tornare a popolarsi di sorrisi, risate e momenti di spensieratezza. Dopo i recenti interventi di sistemazione, molte famiglie, giovani e bambini sono tornati a frequentarlo, ritrovando un angolo di serenità all’aria aperta.
Come si può notare anche dalla foto, c’è chi salta, chi balla, bambine che si divertono sull’altalena e genitori che si godono un po’ di relax. Il parco sta tornando a essere un punto di ritrovo importante per la comunità.
C’è ancora un piccolo dettaglio da sistemare: non so se è già previsto, ma mancano alcuni seggiolini alle altalene. Ogni altalena dovrebbe averne due, ma al momento ce n’è solo uno per parte, perché tempo fa sono stati danneggiati. Un piccolo intervento su questo aspetto potrebbe fare davvero la differenza, soprattutto adesso che sta arrivando la bella stagione e ci sarà sicuramente più gente. Sarebbe bello farsi trovare pronti, con tutte le giostrine in ordine e sicure fin da subito.
Un altro suggerimento riguarda le sedute: ci si augura che, compatibilmente con le risorse disponibili, si possa aggiungere qualche panchina in più. Molti visitatori, infatti, finiscono per sedersi lungo i bordi del muretto che circonda il parco.
Come cittadino, non posso che essere felice di vedere uno spazio pubblico così importante tornare a vivere. Un luogo dedicato non solo ai bambini, ma anche ai giovani, ai genitori e agli anziani. E, in un’ottica di inclusione, sogno un giorno di vedere anche dei giochi pensati per i bimbi con disabilità.
Un grazie va a tutti quei cittadini che, con senso civico, rispettano il bene comune. A volte basta poco: un gesto, un’occhiata attenta, una segnalazione se qualcuno si comporta in modo scorretto. Non dobbiamo sostituirci a nessuno, certo, ma possiamo tutti contribuire a proteggere questo spazio, per far sì che non venga vandalizzato.
Infine, è importante che anche l’amministrazione comunale continui a fare la sua parte, soprattutto nella manutenzione e nella pulizia. I cestini, ad esempio, in passato, spesso risultavano pieni: sarebbe utile sapere, se adesso dopo il restauro viene effettuato con regolarità il servizio di svuotamento da parte degli operatori ecologici.
Il parco Melchiorre Scalia ha il potenziale per diventare un piccolo gioiello nel cuore di Partanna. Con un po’ di attenzione, collaborazione e rispetto, possiamo farlo durare nel tempo e renderlo sempre più accogliente per tutti.