“Non scuoterlo” a Trapani: sensibilizzazione sui rischi dello scuotimento violento dei neonati

Prevenzione e sensibilizzazione sui pericoli della Sindrome del Bambino Scosso.

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
05 Aprile 2025 17:27
“Non scuoterlo” a Trapani: sensibilizzazione sui rischi dello scuotimento violento dei neonati

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani aderisce alla campagna “Non scuoterlo”, promossa dalla Fondazione “Terre des Hommes”, per sensibilizzare il pubblico sui pericoli dello scuotimento violento dei neonati.

Domenica 6 aprile, a Trapani, in piazza ex mercato del pesce, sarà allestito un info point dove il personale dell'Unità operativa di Neonatologia e TIN dell’ospedale “Sant’Antonio Abate”, insieme alla Pediatria, distribuirà materiale informativo e gadget, come palline anti-stress.

La campagna, sostenuta da 70 aziende sanitarie italiane, fa parte delle Giornate nazionali per la Sindrome del Bambino Scosso (SBS), una grave forma di maltrattamento fisico che colpisce bambini, generalmente sotto i 2 anni, con rischi anche letali.

Lunedì 7 aprile, negli ospedali dell'ASP di Trapani, saranno organizzati info point per spiegare la SBS e come prevenirla. Sarà proiettato anche un video che illustra le gravi conseguenze di uno scuotimento violento, anche breve, nel tentativo di fermare il pianto di un neonato.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza