Oggi, domenica 20 ottobre, sotto un delicato sole autunnale, il gruppo scout di Partanna si è ritrovato nella piazza principale per dare ufficialmente inizio alle attività.
I capi hanno ambientato l'incontro nel periodo medioevale; con una missiva fatta recapitare al domicilio delle dame e dei cavalieri, è stato raccontato che la principessa Anna è tenuta legata all'interno del castello; il principe Part invita gli intervenuti a cercare una chiave che liberasse la principessa. Gli scout, suddivisi in gruppi che hanno preso i nomi di alcuni quartieri di Partanna, attraverso a degli indizi scritti in siciliano, si sono recati in posti poco noti e che rappresentano la parte storica-culturale della città. La cantunera di la Ciappedda, lu curtigghiu di l'opera, lu campu santu vecchiu, rocca liscia, l'acchianata di Piddu la mà, solo per citarne alcuni, sono state le mete da raggiungere.
Ritrovati i 7 pezzi che compongono un Tangram, i gruppi hanno raggiunto il castello ed hanno formato "la chiave" utile a liberare la principessa.
"L'esigenza di fare una caccia all'interno del nostro territorio - dice Pietro Ferrante, capo gruppo - nasce dal fatto che i bambini, i giovani ed alcuni adulti non conoscono più quei luoghi che hanno segnato diverse generazioni e che rappresentano la storia ed il patrimonio culturale della nostra comunità".
La mattinata si è conclusa con il tradizionale passaggio di unità, 12 lupetti hanno lasciato il branco per entrare in reparto.