Nella piccola ma ben curata grotta di Lourdes sita accanto alla Madonna delle Grazie ieri è arrivato il simulacro della Beata Vergine Maria. La presidente Giovanna Maria Ciolino, ed i volontari della associazione Unitalsi sezione di Partanna si sono prodigati ad accoglierla e a fare festa a Maria. Presenti molti fedeli commossi ed emozionati, gruppi associativi cattolici come gli Scout, l'Azione Cattolica, il Consiglio Pastorale, ed il Grin, diversi malati che insieme a Don Antonino hanno abbracciato un grande momento di fede.
Maria accoglie la sua grande famiglia di fedeli e dona una occasione di preghiera e di riflessione per pensarci comunità, famiglia. Occasione per questo evento ecclesiale così importante é il 120° anniversario della fondazione dell'Unitalsi, e proprio per questo importante anniversario il Santuario di Lourdes ha concesso la Peregrinatio del simulacro della B.V.M.che viene portata in processione durante il flambeaux a Lourdes. Alle 17 è iniziata la processione che dalla chiesa della Madonna delle Grazie si avvia alla Chiesa Madre, per la celebrazione della messa con unzione degli infermi presieduta da Don Davide.
Il gruppo scout, tutto in uniforme, apre la processione e la guida, dietro lo stendardo tenuto dalle sorelle Unitalsi in alta uniforme, a seguire gli ammalati e poi tutti i fedeli di Maria. Le fiaccole, la preghiera, i momenti di silenzio, i canti a Maria hanno riempito il corso Vittorio Emaniele di grazia, gioia ed hanno ravvivato la fede. Molto bello vedere un momento diocesano cosi forte e così partecipato, un momento in cui la Chiesa si fa un solo cuore ed un solo passo verso la stessa direzione. Questo momento di preghiera e di fede continua anche oggi e si conclude con la celebrazione eucaristica alle 18 in chiesa madre presieduta da SEM Angelo Guirdanella, Vescovo in Mazara del Vallo.
Affidate a Maria tutto ciò che siete, tutto ciò che avete, e così riuscirete ad essere uno strumento della misericordia e della tenerezza di Dio per i vostri familiari, i vostri vicini e amici.(Papa Francesco)