Il comitato di Santa Lucia ripropone la degustazione della "cuccia"

Presso il salone parrocchiale

Redazione Prima Pagina Partanna
Redazione Prima Pagina Partanna
13 Dicembre 2023 12:35
Il comitato di Santa Lucia ripropone la degustazione della

Il 13 dicembre è il giorno dedicato a Santa Lucia. La parrocchia di Santa Lucia di Partanna, anche quest’anno ripropone la degustazione della cuccìa, preparata dalle sapienti mani del comitato di Santa Lucia e sostenuta dal parroco Don Mario Giammarinaro.

Si ricorda un voto fatto dai siracusani durante una carestia che colpì la città nel 1763, proprio nel periodo in cui, secondo lo storico Giuseppe Capodieci, si esponeva il simulacro di Santa Lucia per commemorare il terremoto del 1693. Durante l’omelia, la città invocò la protezione della Santa e, come per miracolo, il giorno dopo apparve in porto una nave carica di frumento. Per la fame patita, i siracusani consumarono il frumento bollito, senza nemmeno macinarlo per farne farina: per questo motivo il 13 dicembre non si mangia né pasta né pane e si prepara questa pietanza antica “la cuccìa di Santa Lucia”, in memoria di quel miracolo.

Una simbologia che la cuccia sembra portare con sé nel tempo perché era un piatto semplice, povero e, allo stesso tempo, beneaugurante, infatti con spirito di comunità, si distribuirà a familiari, a parenti, amici, a devoti che all’uscita delle Messe delle 10:00 e delle 18:00 di oggi potranno avere l’opportunità di fermarsi nel salone della Parrocchia per poter assaggiare la ricetta della cuccia con vino cotto che è semplice ed essenziale ma porta con sé una tradizione che resiste nel tempo e non deve assolutamente andata perduta.

La distribuzione continuerà fino alle ore 21.00

nota stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza